Corte di Cassazione, sez. V Civile, Ordinanza n.1810 del 28/01/2010

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. PAPA Enrico – Presidente –

Dott. MAGNO Giuseppe Vito Antonio – Consigliere –

Dott. BERNARDI Sergio – rel. Consigliere –

Dott. MARIGLIANO Eugenia – Consigliere –

Dott. DI IASI Camilla – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ordinanza

sul ricorso proposto da:

Comune di Napoli in persona del sindaco in carica R.I.

R., rappresentato e difeso dall’avv. BARONE Edoardo e domiciliato in Roma Via A. Catalani n. 26 presso l’avv. Enrico D’Annibale giusta delega in atti;

– ricorrente –

contro

SAUSS Gestioni Cinematografiche di Umberto Angelone e Sergio Tavassi

& C. s.a.s., in persona del socio accomandatario A.U., domiciliato in Roma, Via Riccardo Grazioli Lante n. 76, presso l’avv. Stefania Iasonna, rappresentata e difesa dall’avv. PROCACCINI Ernesto, giusta a margine del controricorso;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 55/28/2004 della Commissione tributaria regionale della Campania depositata il 06/04/2004;

Udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 14/12/2009 dal Consigliere Dott. Sergio Bernardi.

FATTO E DIRITTO

Vista l’istanza depositata dal dirigente del servizio contenzioso del Comune di Napoli attestante la regolarità della domanda di definizione della controversia ed il pagamento integrale di quanto dovuto, con la quale si è chiesto che sia dichiarata la estinzione del giudizio con reciproca compensazione delle spese processuali;

lette le conclusioni del P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. FEDELI Massimo che ha concluso per l’estinzione del processo;

Vista la L. n. 289 del 2002, art. 16, comma 8.

PQM

FATTO E DIRITTO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Dichiara estinto il processo.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 14 dicembre 2009.

Depositato in Cancelleria il 28 gennaio 2010

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472