Penale

Imbrattamento di cose altrui: sanzione penale legittima
Corte Costituzionale, Sentenza n.105 del 10/07/2025
L'immigrazione, la responsabilità sanitaria e Talete
Il Settimanale di Mister Lex n.28 del 12/07/2025
Furto in auto: quando scatta l'aggravante della pubblica fede?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.22569 del 24/04/2025 (dep. 16/06/2025)
Trattenimento nei CPR e libertà personale: riserva di legge non rispettata
Corte Costituzionale, Sentenza n.96 del 03/07/2025
Il caldo, i nuovi flussi e il cranio debole
Il Settimanale di Mister Lex n.27 del 04/07/2025
Steward allo stadio: è incaricato di pubblico servizio?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.23333 del 12/03/2025 (dep. 23/06/2025)
Protocollo Italia-Albania: la Cassazione solleva due quesiti alla Corte UE
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.23105 del 29/05/2025 (dep. 20/06/2025)
L'economia, lo spazio, lo sfregio e le micropermanenti
Il Settimanale di Mister Lex n.26 del 27/06/2025
Massimario

Giudice di pace, sentenza di proscioglimento, parte civile che non chiede la citazione a giudizio dell'imputato, appello, legittimità
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.23406 del 30/01/2025 (dep. 23/06/2025)

Steward allo stadio: è incaricato di pubblico servizio?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.23333 del 12/03/2025 (dep. 23/06/2025)

Sfregio permanente del viso, Consulta: pene troppo alte e rigide
Corte Costituzionale, Sentenza 83 del 20/06/2025

Furto in auto: quando scatta l'aggravante della pubblica fede?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.22569 del 24/04/2025 (dep. 16/06/2025)

Sequestro di persona e violenza sessuale: quando scatta l'assorbimento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.21566 del 13/03/2025 (dep. 09/06/2025)

Aggravante delle più persone riunite: vale anche per chi non è presente?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.20025 del 11/04/2025 (dep. 28/05/2025)

Recidiva semplice e aggravanti speciali: trattamento sanzionatorio sproporzionato
Corte Costituzionale, Sentenza n.74 del 27/05/2025

Obbligo di comunicare variazioni patrimoniali, acquisizioni da successione ereditaria, omessa comunicazione, rilevanza penale, sussistenza
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.18474 del 28/11/2024 (dep. 16/05/2025)

Centro per migranti in Albania equiparabile ai CPR italiani
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.17510 del 08/05/2025 (dep. 08/05/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472