Reato, rapporto di causalità, responsabilità colposa, posizione di garanzia del datore, rifiuto di atti d’ufficio, depistaggio dichiarativo
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.9906 del 03/12/2024 (dep. 11/03/2025)
Ordinanza di differimento dell’udienza in funzione della trascrizione peritale delle intercettazioni, abnormità, insussistenza, ragioni
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.9161 del 28/01/2025 (dep. 05/03/2025)
Provvedimento di archiviazione per prescrizione contenente affermazioni sulla colpevolezza dell'imputato, ricorso per Cassazione, sentenza della Corte costituzionale n. 41 del 2024
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.8927 del 28/01/2025 (dep. 04/03/2025)
Mandato di arresto emesso dal Regno Unito, incidenza della consegna sui diritti fondamentali garantiti dalla CEDU e/o dalla Carta di Nizza, conseguenze
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.8851 del 28/02/2025 (dep. 03/03/2025)
Delitto di dichiarazione infedele, omessa indicazione dei proventi, accredito di criptovalute derivanti da cessione di opere d’arte o dell’ingegno digitali, fumus commissi delicti
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.8269 del 15/10/2024 (dep. 28/02/2025)
Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, non fattibilità tecnica delle particolari modalità di controllo, automatica applicazione di misura più afflittiva, esclusione
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.8379 del 29/01/2025 (dep. 28/02/2025)
Patto di quota lite può integrare il reato di circonvenzione di incapaci?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.8022 del 11/02/2025 (dep. 27/02/2025)
Secretazione atti di indagine, limitazioni del diritto di difesa, eccezione di nullità ex art. 178, co. 1, lett. c), Cpp, condizioni
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.7647 del 19/11/2024 (dep. 25/02/2025)
Codice antimafia, controllo giudiziario delle aziende, verifiche, rigetto, ragione
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.7090 del 19/11/2024 (dep. 20/02/2025)