È inevitabile: prima o poi ad ogni avvocato, che si trovi nel mezzo di una riunione o in un colloquio con il cliente, arriva la fatidica domanda: "Sì, avvocato, ma cosa dice la legge?" Il mito del codice e del giudice come "bocca della legge" fa pensare che per ogni problema esista una soluzione normativa univoca. Quando non forniamo subito un articolo di legge, il cliente crede che sia colpa dell'avvocato che non conosce la normativa. In realtà, gli avvocati devono destreggiarsi tra una miriade di teorie generali e incertezze. La verit...
La Camera Penale Veneziana pubblica un video a favore della separazione delle carriere e subito si è scatenato un vespaio di polemiche. Nel video ripreso da Corriere.it, ambientato in un contesto di gioco, avvocati e magistrati si sfidano a carte, scacchi e persino a Twister. In ogni sfida, l’arbitro – che simboleggia il giudice – interviene sistematicamente a favore dello stesso giocatore: sposta pedine, distribuisce carte vincenti, sbilancia l’avversario...
Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 24 del 2025: Reati contro gli animali. Pubblicata in Gazzetta la Legge n. 82 che prevede pene più dure per i delitti contro gli animali ed introduce nuove aggravanti . Decreto fiscale 2025. Pubblicato in Gazzetta il Decreto-legge n. 84 che semplifica la vita di partite IVA e imprese: spese deducibili anche con mezzi non tracciabili, stop allo split payment per le quotate, nuove sca...
In quali casi un cittadino può ottenere il risarcimento dei danni se cade su una buca stradale? La risposta è fornita dall'ordinanza n. 15355 del 9 giugno 2025 della Corte di Cassazione, Sez. III civile. La vicenda Il caso riguarda un uomo che, camminando in centro città, scende dal marciapiede per attraversare la strada ma mette il piede su una buca, a suo dire non visibile, cadendo a terra e riportando una frattura composta del perone. La richiesta di risar...
Diritto all'oblio e diritto di cronaca giudiziaria: come si bilanciano?
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Sentenza n.14488 del 30/05/2025
Usucapione tra fratelli, quando il compossesso si trasforma in possesso esclusivo
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.3493 del 07/02/2024
IMU e residenze separate: quando l'esenzione spetta a entrambi i coniugi?
Corte di Cassazione, sez. V Civile, Ordinanza n.9620 del 13/04/2025
Sequestro di persona e violenza sessuale: quando scatta l'assorbimento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.21566 del 13/03/2025 (dep. 09/06/2025)
Diritto all'oblio e diritto di cronaca giudiziaria: come si bilanciano?
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Sentenza n.14488 del 30/05/2025
Danno parentale, tabella a forbice o a punti?
Corte di Cassazione, sez. III Civile, Ordinanza n.14285 del 29/05/2025
Aggravante delle più persone riunite: vale anche per chi non è presente?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.20025 del 11/04/2025 (dep. 28/05/2025)
Avvocato d’ufficio: lo Stato deve rimborsare anche le spese per il recupero del credito
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.14179 del 27/05/2025
Gazzetta Ufficiale n.142 del 21/06/2025
Gazzetta Ufficiale n.141 del 20/06/2025
Imprese abilitate alla vendita di gas naturale, regolamento
Gazzetta Ufficiale n.140 del 19/06/2025
Gazzetta Ufficiale n.139 del 18/06/2025
Decreto fiscale
Gazzetta Ufficiale n.138 del 17/06/2025