Il dipinto "The Slave Ship" (1840) di William Turner non è solo un capolavoro artistico, ma anche un potente simbolo storico. Rappresenta la tragica vicenda della nave negriera Zong, un episodio che ha sconvolto l'opinione pubblica e alimentato il movimento per l'abolizione della schiavitù. Storia della Nave Zong: Nel 1781, la nave negriera Zong si trovò al centro di un orribile massacro. Durante il viaggio, 142 schiavi africani furono gettati in mare dall'equipaggio. Questo atto disumano non era motivato da crudeltà gratuita, ma da una fred...
Quanto la pena sarà più pronta e più vicina al delitto commesso, ella sarà tanto più giusta e tanto più utile. La frase è di Cesare Beccaria, giurista e illuminista italiano, ed è tratta dal Capitolo XIX intitolato "Prontezza della pena" contenuto nell'opera "Dei delitti e delle pene" pubblicata nel 1764. Riportiamo di seguito l'intero capitolo che appare di una straordinaria attualità p...
Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 1-2 del 2025: Appalti e corretti. Pubblicato in Gazzetta il Decreto correttivo (n. 209) al Codice dei Contratti Pubblici. Novità su equo compenso, digitalizzazione e tutele per i lavoratori. Processo penale telematico in tilt. L'App 2.0 mostra gravi malfunzionamenti: crash, rallentamenti e ritorno al cartaceo in molti tribunali. Intanto il Ministero della Giustizia (D.M. n...
Il conducente di un veicolo è responsabile della morte di un passeggero che non indossa la cintura di sicurezza? La Cassazione, con la sentenza n. 46566 del 18 dicembre 2024, ha chiarito i confini di questa responsabilità, stabilendo che il guidatore deve esigere che tutti i passeggeri indossino i dispositivi di sicurezza prima di partire e, se necessario, rifiutare il trasporto. Nel caso di specie, il conducente di un veicolo era accusato di omicidio colposo a seguito di un ...
Processo penale telematico, nuovo rinvio al 2026
Decreto Ministero Giustizia n.206 del 27/12/2024 (G.U. 30/12/2024 )
Perché i giudici inglesi indossano le parrucche?
Articolo del 06/04/2024
Usucapione tra fratelli, quando il compossesso si trasforma in possesso esclusivo
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.3493 del 07/02/2024
Unioni di fatto, l'obbligo di assistenza cessa dopo la fine della relazione?
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza n.28 del 02/01/2025
Migranti, designazione ministeriale di un paese terzo come sicuro, procedura accelerata di convalida del trattenimento, limiti, eccezioni di carattere personale, condizioni
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza Interlocutoria n.34898 del 30/12/2024
Giudizio abbreviato, condannato che rinuncia a impugnare può accedere alla sospensione condizionale?
Corte Costituzionale, Sentenza n.208 del 19/12/2024
Sinistro mortale e mancato uso delle cinture, conducente risponde di omicidio colposo
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.46566 del 05/11/2024 (dep. 18/12/2024)
Locazione nulla: cosa succede ai canoni già versati?
Corte di Cassazione, sez. III Civile, Ordinanza n.32696 del 16/12/2024
Gazzetta Ufficiale n.8 del 11/01/2025
Gazzetta Ufficiale n.7 del 10/01/2025
Risoluzione stragiudiziale controversie contratti di assicurazione, regolamento
Gazzetta Ufficiale n.6 del 09/01/2025
Procedure istruttorie di competenza dell'Agcm, modifiche
Gazzetta Ufficiale n.5 del 08/01/2025
Otto per mille a diretta gestione statale, regolamento di modifica dei criteri di utilizzo
Gazzetta Ufficiale n.4 del 07/01/2025