Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 38 dell’anno 2023: Consiglio dei ministri. Fra i provvedimenti approvati dal governo si segnala: Caro prezzi, un decreto-legge per proteggere famiglie e imprese dal crescente caro prezzi legato ai consumi energetici; NADEF, per il 2024 sono previsti un PIL al 1,2% e il deficit al 4,3; Decreto immigrazione e sicurezza, il terzo provvedimento in materia contiene novità su espulsioni di immigrati irregolari pericolosi, tutela delle donne e verifica dell'et&agra...
Il furto lieve per bisogno è configurabile quando l'oggetto sottratto ha un valore minore e viene effettivamente preso per soddisfare un bisogno urgente e grave. Per far degradare l'imputazione da furto comune a quella di furto lieve, tuttavia, non basta semplicemente dimostrare che il colpevole fosse in uno stato di bisogno o miseria, ma è necessario dimostrare una situazione di grave ed indilazionabile bisogno, e che l'unico modo per soddisfarlo fosse sot...
L'attuale disciplina sull'adozione piena non vieta al giudice di considerare, nell'interesse primario del minore, il mantenimento di alcune relazioni socio-affettive con componenti della famiglia d’origine. Questo è stato confermato dalla Corte costituzionale attraverso la sentenza n. 183 depositata il 28 settembre 2023. La Corte ha respinto le questioni di legittimità costituzionale che erano state sollevate riguardo all'articolo 27, terzo comma, della leg...
La mancata previsione del diritto a un indennizzo a favore di chiunque abbia riportato lesioni o infermità, da cui sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, a causa della vaccinazione non obbligatoria, quale quella contro il contagio da papillomavirus umano (HPV), viola gli articoli 2, 3 e 32 della Costituzione. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, con la sentenza n. 181 del 26 settembre 2023, dichiarando l’illegittimità costituzional...
NADEF 2024-2026 - Decreto immigrazione e sicurezza - Proroga di termini e versamenti fiscali - Flussi migratori - Stati di emergenza
Consiglio dei Ministri n.52 del 27/09/2023
Autovelox a meno di 1 Km dal cartello? Multa sempre illegittima
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.25544 del 31/08/2023
Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza n.4388 del 10/02/2022
Vaccino raccomandato anti-HPV, sì all’indennizzo
Corte Costituzionale, Sentenza n.181 del 26/09/2023
Maternità surrogata, legame con il genitore d’intenzione è garantito dall’adozione
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza n.26967 del 21/09/2023
Impugnazioni per i soli interessi civili, la sentenza delle Sezioni Unite
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.38481 del 25/05/2023 (dep. 21/09/2023)
Padre anaffettivo ed assente? Sì all'assunzione del cognome materno
Consiglio di Stato sez. III, Sentenza n.8422 del 19/09/2023
Stalking, per provare l’evento non è necessario il certificato medico
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Ordinanza n.36994 del 12/05/2023 (dep. 08/09/2023)
Gazzetta Ufficiale n.229 del 30/09/2023
Gazzetta Ufficiale n.228 del 29/09/2023
Contributi ambiti territoriali per assistenti sociali, somme liquidabili 2022 e prenotate 2023 - Piano strategico PAC, controlli sugli interventi
Gazzetta Ufficiale n.227 del 28/09/2023
Diabete di tipo 1 e celiachia, programma per diagnosi precoce in età pediatrica - Operazioni finanziate dal FEASR, accertamento legittimità e regolarità
Gazzetta Ufficiale n.226 del 27/09/2023
NADEF 2024-2026 - Decreto immigrazione e sicurezza - Proroga di termini e versamenti fiscali - Flussi migratori - Stati di emergenza
Consiglio dei Ministri n.52 del 27/09/2023