Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 22 dell’anno 2023: Made in Italy, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza e le bellezze storico artistiche nazionali Decreto bollette. Pubblicato in Gazzetta il testo coordinato del decreto-legge che reca misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese riguardanti agevolazioni in materia energetica, salute e adempimenti fiscali. Esame di avvocato, si cambia! Dopo le polemiche sollevate all...
Nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale, ai fini del requisito della pluralità di persone, rileva la presenza di pubblici ufficiali o di pubblici dipendenti durante l'atto oltraggioso? È questo l'interrogativo che si pone la Cassazione, sezione VI penale, con la sentenza n. 18834 del 4 maggio 2023, Nel caso di specie, un agente di polizia, alla presenza di un altro collega, aveva effettuato un controllo in un luogo pubblico su un individuo trovato in possess...
A seguito del rinvio da parte del Collegio di garanzia C.O.N.I., la Corte Federale di Appello F.G.C.I. si è di nuovo pronunciata sul caso relativo alle plusvalenze fittizie riguardanti la Juventus F.C. S.p.A. Mister Lex ha chiesto un commento sulla nuova decisione all'avv. Gianluca Ludovici. P.S. Nel frattempo il Tribunale Federale Nazionale ha dato atto del patteggiamento della Juventus, comminando le sanzioni all'indirizzo del club e di sette dirigenti...
Occorre fare rete tra Stato, autonomie locali, istituzioni e componenti della società civile che consente di affrontare e superare le sfide e le crisi. Con uno sguardo che sappia, sempre, guardare oltre l’emergenza per dare risposte efficaci e durevoli ai cittadini. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della ricorrenza della Festa della Repubblica, inviando un messaggio ai Prefetti d'Italia affinché se ne facciano interpreti ...
Addebito della separazione, non occorre la flagranza dell'amplesso
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza n.12190 del 08/05/2023
Responsabilità 231, condanna dell'ente per deficit di auto-organizzazione
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.21640 del 02/03/2023 (dep. 19/05/2023)
Perché i giudici inglesi indossano le parrucche?
Articolo del 11/04/2023
Schiamazzi notturni dopo la chiusura del locale, sì alla condanna del comune
Corte di Cassazione, sez. III Civile, Sentenza n.14209 del 23/05/2023
Danno da sinistro stradale, il vademecum della Cassazione
Corte di Cassazione, sez. III Civile, Ordinanza n.13540 del 17/05/2023
Mantenimento dei nipoti, quando scatta l'obbligo per i nonni di contribuire?
Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza n.13345 del 16/05/2023
Delitti puniti con la pena edittale dell’ergastolo, divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata, incostituzionalità
Corte Costituzionale, Sentenza n.94 del 12/05/2023
Volo cancellato, decesso del copilota non esonera il vettore dall’indennizzo
Corte di Giustizia UE, Sentenza sez. III n.C-156/22 del 11/05/2023
Gazzetta Ufficiale n.127 del 01/06/2023
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti - Ucraina, invio mezzi, materiali ed equipaggiamenti - Bilancio di previsione enti locali, proroga al 31 luglio
Gazzetta Ufficiale n.126 del 31/05/2023
Made in Italy - Società e associazioni sportive - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici - Deliberazioni di protezione civile
Consiglio dei Ministri n.37 del 31/05/2023
Emilia-Romagna, estensione dello stato di emergenza - Decreto Ponte sullo stretto, conversione in legge, Anac, attestazioni OIV assolvimento obblighi di pubblicazione
Gazzetta Ufficiale n.125 del 30/05/2023
Decreto PNRR, Enti territoriali, settore energetico - Decreto bollette, conversione in legge - Depositi fiscali di prodotti energetici, modalità attuative
Gazzetta Ufficiale n.124 del 29/05/2023