LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE 2
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. GOLDONI Umberto – Presidente –
Dott. BUCCIANTE Ettore – rel. Consigliere –
Dott. MAZZACANE Vincenzo – Consigliere –
Dott. MATERA Lina – Consigliere –
Dott. D’ASCOLA Pasquale – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 23609/2010 proposto da:
R.F. *****, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA DEGLI SCIPIONI 110, presso lo studio dell’avvocato TRAVARELLI Ettore, che lo rappresenta e difende giusta procura speciale a margine del ricorso;
_- ricorrente –
contro
COMUNE DI ROMA ***** (ora ROMA CAPITALE) in persona del Sindaco pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA DEL TEMPIO DI GIOVE 21, presso lo studio dell’avvocato SABATO Nicola, che lo rappresenta e difende giusta procura speciale a margine del controricorso;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 9854/2010 del TRIBUNALE di ROMA del 18/02/2010, depositata il 04/05/2010;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 07/10/2011 dal Consigliere Relatore Dott. ETTORE BUCCIANTE;
udito l’Avvocato Ettore Travarelli, (delega avvocato Nicola Crucitti), difensore del ricorrente che si riporta agli scritti;
è presente il P.G. in persona del Dott. PIERFELICE PRATIS che ha concluso per il rigetto del ricorso.
FATTO E DIRITTO
Ritenuto che non appaiono ricorrere, con l’evidenza richiesta per una pronuncia in Camera di consiglio, le ipotesi di cui all’art. 375 c.p.c..
P.Q.M.
rinvia la causa alla pubblica udienza.
Così deciso in Roma, il 7 ottobre 2011.
Depositato in Cancelleria il 23 novembre 2011