Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, Ordinanza n.6598 del 23/03/2011

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONI UNITE CIVILI

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. PROTO Vincenzo – Primo Presidente f.f. –

Dott. PREDEN Roberto – Presidente di sezione –

Dott. SEGRETO Antonio – Consigliere –

Dott. PICCININNI Carlo – Consigliere –

Dott. MACIOCE Luigi – Consigliere –

Dott. CURCURUTO Filippo – Consigliere –

Dott. CHIARINI Margherita – Consigliere –

Dott. TIRELLI Francesco – rel. Consigliere –

Dott. BOTTA Raffaele – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ordinanza

sul ricorso proposto da:

M.F., elettivamente domiciliato in Roma, via Marianna Dionigi 43, presso l’avv. Cristina Mancini, rappresentato e difeso dall’avv. Camassa Giancarlo per procura in atti;

– ricorrente –

contro

Ministro della Giustizia e Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione;

– intimati –

per la cassazione della sentenza n. 43/2010, depositata il 15/3/2010 dalla Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura.

Udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza dell’8/3/2011 dal Relatore Cons. Dr. Francesco Tirelli;

Sentito l’avv. Camassa;

Udito il Pubblico Ministero, in persona dell’Avvocato Generale Dott. CICCOLO Pasquale, il quale ha concluso per il rigetto del ricorso;

La Corte:

RILEVATO IN FATTO

Che il ricorrente ha prodotto copia della deliberazione in data 17/11/2010, con la quale il Consiglio Superiore della Magistratura lo ha dispensato dal servizio ai sensi del R.D.Lgs. n. 511 del 1946, art. 3;

che il PG ha prodotto a sua volta copia della revoca, in autotutela, della predetta deliberazione, nonchè copia del ricorso straordinario proposto dal Dott. M. al Capo dello Stato;

che appare opportuno acquisire informazioni dal Consiglio Superiore della Magistratura in ordine alla situazione attuale della pratica relativa alla dispensa del ricorrente dal servizio.

P.Q.M.

La Corte di Cassazione, a sezioni unite, manda alla Cancelleria di richiedere informazioni al Consiglio Superiore della Magistratura in ordine alla situazione attuale della pratica relativa alla dispensa del Dott. M. dal servizio e rinvia la causa a nuovo ruolo.

Così deciso in Roma, il 8 marzo 2011.

Depositato in Cancelleria il 23 marzo 2011

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472