LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE TERZA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. MORELLI Mario Rosario – Presidente –
Dott. AMATUCCI Alfonso – Consigliere –
Dott. D’ALESSANDRO Paolo – Consigliere –
Dott. AMENDOLA Adelaide – rel. Consigliere –
Dott. D’AMICO Paolo – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ordinanza
sul ricorso proposto da:
P.A. *****, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA NIZZA 59, presso lo studio dell’avvocato DI AMATO ASTOLFO, rappresentato e difeso dall’avvocato DE SIMONE FRANCESCO giusta procura a margine del ricorso;
– ricorrente –
contro
CASA DI CURA NOSTRA SIGNORA DI LOURDES SPA *****, in persona del legale rapp.te p.t., l’amministratore delegato dott. C.
G., considerato domiciliato “ex lege” in ROMA, presso CANCELLERIA CORTE DI CASSAZIONE rappresentato e difeso dall’avvocato MAIONE AGOSTINO giusta delega in atti;
– controricorrente –
e contro
S.G. *****, RAS RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA’ SPA, E.A. *****;
– intimati –
e da:
ASSITALIA LE ASSICURAZIONI D’ITALIA SPA ORA INA ASSITALIA SPA *****, in persona del Procuratore Speciale Avv. F.
M., elettivamente domiciliata in ROMA, V.DI VILLA PEPOLI 4, presso lo studio dell’avvocato BRIZI ANTONIO, rappresentata e difesa dagli avvocati PELUSO GIUSEPPINA, PELUSO VINCENZO giusta mandato in calce al controricorso e ricorso incidentale adesivo;
– ricorrenti incidentali –
contro
S.G. *****, RAS RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA’ SPA, E.A. *****;
– intimati –
sul ricorso n. 6067 del 2009 proposto da:
CASA CURA NOSTRA SIGNORA DI LOURDES SPA *****, in persona del legale rappresentante p.t., l’Amministratore Delegato dott. C.
G., considerato domiciliato “ex lege” in ROMA, CANCELLERIA CORTE DI CASSAZIONE, presso lo studio dell’avvocato COLAVINCENZO ANTONIO, rappresentato e difeso dall’avvocato MAIONE AGOSTINO, giusta delega in atti;
– ricorrenti –
contro
P.A. *****, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA NIZZA 59, presso lo studio dell’avvocato DI AMATO ASTOLFO, rappresentato e difeso dall’avvocato DE SIMONE FRANCESCO giusta delega a margine del controricorso;
E.A., S.G. coniugi, in proprio e conto del figlio S.C., elettivamente domiciliati in ROMA, P. ZA DELLA MARINA 1, presso lo studio dell’avvocato DE MATTEIS PAOLO, rappresentati e difesi dagli avvocati PERNA DANIELE, COLONNA SALVATORE, giusta delega a margine del controricorso;
ALLIANZ S.P.A. gia’ RAS RIUNIONE ADRIATICA SICURTA’ SPA *****, in persona del procuratore speciale dott. R.
M., elettivamente domiciliata in ROMA, VIA PANAMA 88, presso lo studio dell’avvocato SPADAFORA GIORGIO, che la rappresenta e difende giusta delega in calce al controricorso;
– controricorrenti –
Nonche’ da:
INA ASSITALIA avente causa di LE ASSICURAZIONI D’ITALIA SPA, in persona del Procuratore Speciale F.M., elettivamente domiciliata in ROMA, V.DI VILLA PEPOLI 4, presso lo studio dell’avvocato BRIZI ANTONIO, rappresentata e difesa dagli avvocati PELUSO VINCENZO, PELUSO GIUSEPPINA giusta delega in calce al controricorso e ricorso incidentale;
– ricorrenti incidentali –
contro
CASA CURA NOSTRA SIGNORA DI LOURDES SPA *****, in persona del legale rappr.te p.t., l’amministratore delegato dott. C.
G., considerato domiciliato “ex lege” in ROMA, presso CANCELLERIA CORTE DI CASSAZIONE, rappresentato e difeso dall’avvocato MAIONE AGOSTINO, giusta delega in atti;
– controricorrenti all’incidentale –
avverso la sentenza n. 3850/2008 della CORTE D’APPELLO di NAPOLI, Sezione Quarta Civile, emessa il 20/10/2008, depositata il 11/11/2008; R.G.N. 2447/2005;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 21/02/2011 dal Consigliere Dott. ADELAIDE AMENDOLA;
udito l’Avvocato FRANCESCO DE SIMONE;
udito l’Avvocato AGOSTINO MAIONE; udito l’Avvocato GIORGIO SPADAFORA;
udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. FUCCI Costantino che ha concluso per l’estinzione per rinuncia.
FATTO E DIRITTO
1 S.G. e E.A., in proprio e nella qualita’ di genitori esercenti la potesta’ genitoriale sul minore S.C., convennero innanzi al Tribunale di Nola il dott. P.A. e la Casa di Cura Nostra Signora di Lourdes s.p.a., chiedendo il risarcimento delle lesioni patite dal minore al momento del parto.
Costituitisi in giudizio, i convenuti contestarono la domanda, chiedendo, e ottenendo, di chiamare in causa le rispettive compagnie assicuratrici.
2 Con sentenza depositata il 2 marzo 2005 il Tribunale accolse la domanda.
Proposto gravame principale da P.A. e incidentale da Assitalia – Le Assicurazioni d’Italia s.p.a. nonche’ dalla Casa di Cura Nostra Signora di Lourdes s.p.a., la Corte d’appello di Napoli, in data 11 novembre 2008, li ha rigettati entrambi.
Avverso detta pronuncia ha proposto ricorso per cassazione P. A..
Hanno resistito con controricorso la Casa di Cura Nostra Signora di Lourdes s.p.a. e Assitalia – Le Assicurazioni d’Italia s.p.a, quest’ultima proponendo altresi’ ricorso incidentale adesivo.
3 Prima dell’udienza il difensore del ricorrente ha depositato in cancelleria atto di rinuncia al ricorso, sottoscritto da P. A. e dal suo avvocato.
Ne consegue che, riuniti i ricorsi, il processo deve essere dichiarato estinto a norma dell’art. 390 cod. proc. civ. Peraltro, nulla va disposto sulle spese processuali, ex art. 391 c.p.c., comma 4, avendo ad essa aderito le controparti costituite.
P.Q.M.
LA CORTE riunisce i ricorsi e dichiara estinto il giudizio. Nulla spese.
Così deciso in Roma, il 21 febbraio 2011.
Depositato in Cancelleria il 24 marzo 2011