LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE 2
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente –
Dott. CORRENTI Vincenzo – rel. Consigliere –
Dott. FEDERICO Guido – Consigliere –
Dott. CARRATO Aldo – Consigliere –
Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 1114-2018 proposto da:
P.A., P.C., P.L., in proprio e quali credi di P.T. e S.G., elettivamente domiciliati in ROMA, PIAZZA CAVOUR presso la CANCELLERIA della CORTE di CASSAZIONE, rappresentati e difesi dall’avvocato SALVATORE PAGANO;
– ricorrenti –
contro
B.G., B.R., B.L., elettivamente domiciliate in ROMA PIAZZA CAVOUR presso la CANCELLERIA della CORTE di CASSAZIONE, rappresentate e difese dall’avvocato ROSARIO COPPOLA;
– controricorrenti –
e contro
B.C., COMUNE di ROCCELLA VALDEMONE, PU.AN., P.F., P.G., PU.GI., P.M., P.R., P.S.;
– intimati –
avverso la sentenza n. 582/2017 della CORTE D’APPELLO di MESSINA, depositata il 26/05/2017;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 14/11/2018 dal Consigliere Relatore Dott. VINCENZO CORRENTI.
FATTO E DIRITTO
La Corte, dato atto della memoria dei ricorrenti e ritenuta la necessità di ordinare la rinnovazione della notifica del ricorso a P.G. e S., quali eredi di P.T..
P.Q.M.
Rinvia a nuovo ruolo per la rinnovazione della notifica del ricorso a P.G. e S., quali eredi di P.T. nel termine di giorni centoventi dalla comunicazione.
Così deciso in Roma, il 14 novembre 2018.
Depositato in Cancelleria il 3 dicembre 2018