LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE T
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. GRECO Antonio – Presidente –
Dott. ESPOSITO Antonio Francesco – Consigliere –
Dott. LUCIOTTI Lucio – rel. Consigliere –
Dott. CASTORINA Rosaria Maria – Consigliere –
Dott. DELL’ORFANO Antonella – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso iscritto al n. 16977/2018 R.G. proposto da:
M.M., rappresentata e difesa, per procura speciale a margine del ricorso, dall’avv. Marco VENUTOLO, ed elettivamente domiciliata in Roma, alla via Emilio Faà di Bruno, n. 29, presso lo studio legale PICOZZI – SCARPA;
– ricorrente –
contro
AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE, in persona del legale rappresentante pro tempore;
– intimata –
avverso la sentenza n. 10358/05/2017 della Commissione tributaria regionale della CAMPANIA, Sezione distaccata di SALERNO, depositata il 06/12/2017;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 23/10/2019 dal Consigliere Dott. LUCIOTTI Lucio.
FATTO E DIRITTO
La CORTE:
– considerato che avverso la sentenza della CTR della Campania n. 10358/05/2017, depositata il 06/12/2017, non notificata, la contribuente ha proposto ricorso per cassazione affidato ad un motivo, cui non ha replicato l’intimata Agenzia delle entrate e che la stessa, con istanza del 07/10/2019, ha chiesto la trattazione congiunta del presente giudizio con quello iscritto al n. 16071/2019 R.G.;
– ritenuto opportuno rinviare a nuovo ruolo il presente ricorso per la trattazione congiunta con quello sopra indicato.
P.Q.M.
dispone la rimessione della causa a nuovo ruolo per la trattazione congiunta con il ricorso iscritto al n. 16071/2019 R.G.
Così deciso in Roma, il 23 ottobre 2019.
Depositato in cancelleria il 14 novembre 2019