LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. LOMBARDO Luigi – Presidente –
Dott. FEDERICO Guido – Consigliere –
Dott. COSENTINO Antonello – Consigliere –
Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere –
Dott. GIANNACCARI Rossana – rel. Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 7508-2016 proposto da:
M.L.G., elettivamente domiciliato in ROMA, LUNGOTEVERE MELLINI 24, presso lo studio dell’avvocato GIOVANNI GIACOBBE, che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato LUCIO GIULIO MONTELEONE;
– ricorrente –
contro
M.M.V., F.M.M., rappresentati e difesi dall’avvocato LUCA MIRANDA;
– controricorrenti –
e contro
M.A.F., UNICREDIT SPA;
– intimati –
avverso la sentenza n. 29/2016 della CORTE D’APPELLO di BARI, depositata il 18/01/2016;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 18/10/2018 dal Consigliere ROSSANA GIANNACCARI;
udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. CELESTE ALBERTO che ha concluso per l’accoglimento per quanto di ragione e il rigetto per i profili non assorbiti;
udito l’Avvocato Lucio Giulio Monteleone, che ha chiesto l’accoglimento del ricorso;
udito l’Avvocato Luca Miranda, difensore dei resistenti, che ha chiesto l’accoglimento del controricorso e l’inammissibilità
sopravvenuta del ricorso ex art. 336 c.p.c..
FATTO E DIRITTO
Rilevato che non vi è prova del perfezionamento della notifica del ricorso per cassazione nei confronti di M.A.F. e dell’Unicredit s.p.a..
P.Q.M.
Rinvia la causa a nuovo ruolo, ordinando la rinnovazione della notifica del ricorso nei confronti dei predetti nel termine di quaranta giorni dalla comunicazione della presente ordinanza.
Manda alla Cancelleria per gli adempimenti di sua competenza.
Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della Seconda Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, il 18 ottobre 2018.
Depositato in Cancelleria il 18 novembre 2019