Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza Interlocutoria n.30267 del 20/11/2019

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. FERRO Massimo – Presidente –

Dott. FEDERICO Guido – Consigliere –

Dott. MARULLI Marco – Consigliere –

Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere –

Dott. DOLMETTA Aldo Angelo – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 29415/2014 proposto da Fallimento ***** S.p.a., in persona dei curatori pro tempore, avv. S.F., Dott.ssa C.A. e Dott. Sa.Ge., domiciliato in Roma, piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentato e difeso dall’avv. Parrella Luca, giusta procura in calce al ricorso;

– ricorrente –

contro

R.N., domiciliato in Roma, piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentato e difeso dagli avv.ti Iuliano Damiano e Vitale Vincenzo, giusta procura in calce all’atto di costituzione;

– controricorrente –

nonchè sul ricorso sul ricorso 29589/2014 proposto da:

R.N., domiciliato in Roma, piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Iuliano Damiano e Vitale Vincenzo, giusta procura in calce all’atto di costituzione;

– ricorrente incidentale –

contro

Fallimento ***** S.p.a., in persona dei curatori pro tempore, Avv. S.F., Dott.ssa C.A. e Dott. Sa.Ge., domiciliato in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentato e difeso dall’Avv. Parrella Luca, giusta procura in calce al ricorso;

– controricorrente al ricorso incidentale –

entrambi avverso il decreto del TRIBUNALE di NOLA, depositato il 03/11/2013;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 09/10/2019 dal Cons. Dott. ALDO ANGELO DOLMETTA.

FATTO E DIRITTO

La Corte, considerato che nei giorni immediatamente antecedenti all’udienza, fissata per la discussione dei riuniti ricorsi, il Fallimento ***** s.p.a., nelle persone della curatrice S.F. e del difensore Luca Parrella, da un lato, e R.N., in persona propria insieme ai difensori Damiano Iuliano e Vincenzo Vitale, dall’altro, hanno presentato un'”istanza congiunta di rinvio”, fondata sull’attuale esistenza di “serie trattative finalizzate a trovare una soluzione bonaria di tutto il contenzioso in essere tra le medesime parti”.

P.Q.M.

rinvia la controversia a nuovo ruolo.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Prima Civile, il 9 ottobre 2019.

Depositato in Cancelleria il 20 novembre 2019

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472