LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE 1
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. SCALDAFFERRI Andrea – Presidente –
Dott. MARULLI Marco – rel. Consigliere –
Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere –
Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere –
Dott. CAIAZZO Rosario – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 12739-2018 proposto da:
I.M., elettivamente domiciliato in ROMA, PIAZZA CAVOUR, presso la CORTE DI CASSAZIONE, rappresentato e difeso dagli avvocati MASSIMO CARLO SEREGNI, TIZIANA ARESI;
– ricorrente –
contro
MINISTERO DELL’INTERNO COMMISSIONE TERRITORIALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONE DI MILANO, PROCURA GENERALE DI MILANO;
– intimati –
avverso la sentenza n. 1030/2018 della CORTE D’APPELLO di MILANO, depositata il 23/02/2018;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 22/10/2019 dal Consigliere Relatore Dott. MARULLI MARCO.
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Rilevato che con il ricorso in atti è stata impugnata l’epigrafata sentenza con la quale la Corte d’Appello di Milano ha dichiarato inammissibile il proposto gravame sul presupposto della tardività del mezzo, dato che essendo stata l’ordinanza del Tribunale comunicata il 5.9.16, l’appello era stata proposto con atto notificato il 28.12.2016, oltre cioè il termine di cui all’art. 702-quater c.p.c..
2. Ritenuto che, dovendo la predetta comunicazione constare dal fascicolo d’ufficio e che di questo non consta l’acquisizione al giudizio, si renda perciò necessario ordinarne l’acquisizione e rinviare la trattazione della causa a nuovo ruolo.
P.Q.M.
Manda la cancelleria perchè provveda a richiedere alla cancelleria della Corte d’Appello di Milano l’acquisizione del fascicolo d’ufficio, comprensivo del fascicolo d’ufficio del giudizio di primo grado, e rinvia la causa a nuovo ruolo.
Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della VI-I sezione civile, il 22 ottobre 2019.
Depositato in cancelleria il 25 novembre 2019