LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE TRIBUTARIA
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. MANZON Enrico – Presidente –
Dott. BRUSCHETTA Ernestino Luigi – Consigliere –
Dott. TRISCARI Giancarlo – Consigliere –
Dott. SUCCIO Roberto – rel. Consigliere –
Dott. FICHERA Giuseppe – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 8987/2013 R.G. proposto da A.A.F. rappresentato e assistito giusta delega in atti dall’avv. Ernesto Marinelli del Foro di Modena
– ricorrente –
contro
AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI in persona del Direttore pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura Generale dello Stato, con domicilio eletto in Roma, via Dei Portoghesi, n. 12, presso l’Avvocatura Generale dello Stato;
– controricorrente –
Avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale n. 22/14/12 depositata il 10/02/2012, non notificata;
Udita la relazione della causa svolta nell’adunanza camerale del 14/11/2019 dal consigliere Roberto Succio.
RILEVATO E CONSIDERATO che:
a seguito di ordinanza di questa Corte del 13 marzo 2019 sono stati depositati documenti attestanti l’avvenuto perfezionamento della transazione fiscale ex art. 183 ter L. Fall., tra l’obbligato principale società Dura Lamp s.p.a. e l’Amministrazione Doganale, oltre che quietanze di pagamento delle somme dovute ed attestazioni di pagamento eseguito da parte del Riscossore; conseguentemente va dichiarato estinto il giudizio per cessata la materia del contendere.
P.Q.M.
dichiara estinto il giudizio per cessazione della materia del contendere.
Così deciso in Roma, il 13 marzo 2019.
Depositato in Cancelleria il 27 dicembre 2019