Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza Interlocutoria n.15489 del 21/07/2020

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GORJAN Sergio – Presidente –

Dott. BELLINI Ubaldo – Consigliere –

Dott. PICARONI Elisa – Consigliere –

Dott. FORTUNATO Giuseppe – rel. Consigliere –

Dott. VARRONE Luca – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso iscritto al n. 5667/2016 R.G., proposto da:

R.L., rappresentato e difeso dall’avv. Umberto D’autilia, elettivamente domiciliato in Roma, Via della Giulina 32, presso l’avv. Enrico Liberati.

– ricorrente –

contro

D.C., rappresentata e difesa dall’avv. Massimo Congedo, elettivamente domiciliata in Roma, alla Via Cosseria n. 2, presso Alfredo Placidi.

– controricorrente –

avverso la sentenza della Corte d’appello di Lecce n. 1034/2015, depositata in data 21.12.2015.

Udita la relazione svolta nella Camera di consiglio del 26.2.2020 dal Consigliere Dott. Giuseppe Fortunato.

RITENUTO

che:

– debba essere sottoposto alle parti la questione dell’eventuale efficacia preclusiva del giudicato di cui alla sentenza di cassazione n. 11262/2003, in relazione ai principi stabiliti da questa Corte con le pronunce nn. 1682/1991, 6627/1998; 22316/2013;

– che la causa debba essere tratta in pubblica udienza, con facoltà delle parti svolgere, sul punto, le proprie difese, con le memorie ex art. 378 c.p.c..

P.Q.M.

rimette alla pubblica udienza per consentire alle parti di formulare le proprie osservazioni, nelle memorie ex art. 378 c.p.c., in merito alle questioni oggetto della presente ordinanza.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 26 febbraio 2020.

Depositato in Cancelleria il 21 luglio 2020

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472