Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.18920 del 11/09/2020

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente –

Dott. COSENTINO Antonello – Consigliere –

Dott. PICARONI Elisa – rel. Consigliere –

Dott. DE MARZO Giuseppe – Consigliere –

Dott. CRISCUOLO Mauro – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 2187/2017 proposto da:

S.I., rappresentata e difesa dall’avvocato RICCARDO MANDELLI;

– ricorrente e c/ricorrente al ricorso inc. –

CONDOMINIO *****, in persona dell’Amministratore pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA ANAPO 29, presso lo studio dell’avvocato GUIDO NINNI, rappresentato e difeso dall’avvocato VINCENZO ANGELO SPEZZIGA;

– c/ricorrente e ricorrente incidentale tempestivo –

avverso la sentenza n. 2356/2016 della CORTE D’APPELLO di MILANO, depositata il 14/06/2016;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 12/02/2020 dal Consigliere Dott. ELISA PICARONI.

FATTO E DIRITTO

1. S.I. ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’appello di Milano, pubblicata il 14 giugno 2016, e nei confronti del Condominio *****, il quale ha resistito ed ha proposto ricorso incidentale.

2. In prossimità della Camera di consiglio del 12 febbraio 2020, la ricorrente principale ha depositato atto di rinuncia al ricorso ai sensi dell’art. 390 c.p.c., con allegato atto di accettazione della rinuncia del controricorrente, nonchè atto di rinuncia al ricorso incidentale, a sua volta accettato dalla ricorrente principale.

3. Ricorrono i presupposti per la declaratoria di estinzione del giudizio di legittimità senza statuizione in ordine alle spese del predetto giudizio, ai sensi dell’art. 391 c.p.c., stante l’intervenuta accettazione.

P.Q.M.

La Corte dichiara l’estinzione del giudizio di cassazione per rinuncia ai ricorsi principale ed incidentale.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Seconda Civile della Corte Suprema di Cassazione, il 12 febbraio 2020.

Depositato in Cancelleria il 11 settembre 2020

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472