LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE 3
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. DE STEFANO Franco – Presidente –
Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere –
Dott. VALLE Cristiano – rel. Consigliere –
Dott. D’ARRIGO Cosimo – Consigliere –
Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 11856-2019 proposto da:
B.A.M., elettivamente domiciliata in ROMA, PIAZZA CAVOUR, presso la CORTE DI CASSAZIONE, rappresentata e difesa dall’avvocato CLAUDIO CALABRIA;
– ricorrente –
contro
GENERALI ITALIA SPA già ASSICURAZIONI GENERALI SPA, in persona del Procuratore pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIALE PINTURICCHIO 204, presso lo studio dell’avvocato ANNAPAOLA MORMINO, che la rappresenta e difende;
– controricorrente –
contro
R.G., R.M.;
– intimati –
avverso la sentenza n. 1663/2018 della CORTE D’APPELLO di BRESCIA, depositata il 26/10/2018;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 17/09/2020 dal Consigliere Relatore Dott. Valle Cristiano, osserva.
FATTO E DIRITTO
la domanda proposta da B.A.M. investe la risoluzione di questioni, attinenti il regime di circolazione di bicilette munite di trazione elettrica, per le quali è opportuno disporre la trattazione in pubblica udienza.
P.Q.M.
rimette la causa alla pubblica udienza.
Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Sesta Civile – 3 della Corte Suprema di Cassazione, il 17 settembre 2020.
Depositato in Cancelleria il 9 ottobre 2020