Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.22649 del 19/10/2020

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente –

Dott. ORECCHIO Antonio – Consigliere –

Dott. PICARONI Elisa – Consigliere –

Dott. BESSO MARCHEIS Chiara – Consigliere –

Dott. VARRONE Luca – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 25291/2019 proposto da:

M.M., elettivamente domiciliato in Tito Scalo (PZ) palazzo Pamef appalti snc, presso lo studio dell’avv.to ROCCO LICCIONE, che lo rappresenta e difende;

– ricorrente –

e contro

PREFETTURA UFFICIO TERRITORIALE GOVERNO SALERNO, QUESTURA SALERNO;

– intimati –

avverso l’ordinanza del GIUDICE DI PACE di SALERNO, depositata il 06/06/2019;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 25/06/2020 dal Consigliere Dott. LUCA MARRONE.

RILEVATO

Che:

1. M.M., cittadino del *****, ricorre a questa Corte avverso l’epigrafato provvedimento con il quale il Giudice di Pace di Salerno ha rigettato l’opposizione del medesimo avverso il decreto di espulsione del Prefetto di Salerno, ai sensi del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 14, comma 5-bis e ne chiede la cassazione sul rilievo: 1) della violazione o falsa applicazione del D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 13, per aver omesso ogni valutazione e motivazione sulla contestata violazione dell’art. 13, sopra indicato, essendo stata disposta l’espulsione in violazione dei presupposti ivi previsti.

2. Il Ministero dell’interno è rimasto intimato.

3. ricorrente in prossimità dell’udienza ha depositato memoria, insistendo nella richiesta di accoglimento del ricorso.

CONSIDERATO

Che:

Preliminarmente deve rilevarsi che il ricorso non è stato in alcun modo notificato, come da attestazione di cancelleria presente in atti.

Il ricorso, pertanto, deve essere dichiarato inammissibile senza provvedere sulle spese in mancanza di una parte costituita in giudizio.

P.Q.M.

La Corte dichiara inammissibile il ricorso.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Seconda Civile, il 25 giugno 2020.

Depositato in Cancelleria il 19 ottobre 2020

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472