LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE PRIMA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. DE CHIARA Carlo – Presidente –
Dott. MELONI Marina – rel. Consigliere –
Dott. ACIERNO Maria – Consigliere –
Dott. PARISE Clotilde – Consigliere –
Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 21115/2015 proposto da:
S.F., S.G., S.S., D.F.N., queste ultime quali successori universali di Si.Gi., elettivamente domiciliati in Roma, Largo Temistocle Solera n. 7/10, presso lo studio dell’avvocato Pirocchi Francesco, che li rappresenta e difende unitamente all’avvocato Dalle Mule Luca, De Cristofaro Marco, giusta procura a margine del ricorso;
– ricorrente –
contro
S.E., elettivamente domiciliata in Roma, Piazzale Clodio n. 12, presso lo studio degli avvocati Gianluca Benvenuti, e Bellardini Emanuela, rappresentata e difesa dall’avvocato Giordano Daniela, giusta procura in calce al controricorso;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 2275/2015 della CORTE D’APPELLO di NAPOLI, depositata il 20/05/2015;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 16/09/2020 dal cons. Dott. MELONI MARINA;
lette le conclusioni scritte del P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. Ceroni Francesca, che ha chiesto alla Corte di Cassazione, riunita in camera di consiglio, il rinvio del ricorso sopra precisato in pubblica udienza.
FATTO E DIRITTO
La Corte, Letti gli atti del ricorso nr 21115/2015.
rilevato che appare opportuno trattare il ricorso in pubblica udienza stante la novità delle questioni di diritto su conforme parere del PG.
P.Q.M.
Rinvia a nuovo ruolo per la trattazione in pubblica udienza.
Così deciso in Roma, il 16 settembre 2020.
Depositato in Cancelleria il 20 ottobre 2020