Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza Interlocutoria n.25005 del 09/11/2020

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE 2

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GRASSO Giuseppe – rel. Presidente –

Dott. FALASCHI Milena – Consigliere –

Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere –

Dott. CRISCUOLO Mauro – Consigliere –

Dott. OLIVA Stefano – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 30194-2018 proposto da:

D.F.G.B., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA VITTORIA COLONNA 18, presso lo studio dell’avvocato MARGHERITA CIRILLO, rappresentato e difeso dall’avvocato GIOVANNI MONTEFUSCO;

– ricorrente –

contro

E.L., elettivamente domiciliato in ROMA, PIAZZA CAVOUR, presso la CORTE DI CASSAZIONE, rappresentato e difeso dall’avvocato ALBERTO MIGNONE;

– controricorrente –

avverso l’ordinanza n. 12144/2018 della CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE di ROMA, depositata il 17/05/2018;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 08/10/2020 dal Consigliere Relatore Dott. GIUSEPPE GRASSO.

RITENUTO

con ordinanza di questa Corte n. 12114/2018, depositata il 17/5/2018, il ricorso proposto da D.F.G.B. nei confronti di E.L. venne dichiarato inammissibile per tardività, sul presupposto che il termine per avanzare lo stesso fosse venuto a scadere il 14/7/2014 e il ricorso fosse stato notificato il 2/8/2014;

che il ricorso per revocazione si fonda sulla circostanza che la notifica del ricorso era stata effettuata il 2/7/2014;

che è opportuno rimettere il vaglio d’ammissibilità alla pubblica udienza.

P.Q.M.

rimette il processo alla pubblica udienza.

Così deciso in Roma, il 8 ottobre 2020.

Depositato in Cancelleria il 9 novembre 2020

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472