Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza Interlocutoria n.9399 del 21/05/2020

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. DE CHIARA Carlo – Presidente –

Dott. SCOTTI Umberto Luigi Cesare Giuseppe – Consigliere –

Dott. MARULLI Marco – Consigliere –

Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere –

Dott. SOLAINI Luca – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 24563/2018 proposto da:

N.I.T., elettivamente domiciliato presso l’indirizzo di posta elettronica certificata avvmariagraziastigliano.puntopec.it dell’avv. M. G. Stigliano, che lo rappresenta e difende, per procura speciale allegata al ricorso;

– ricorrente –

contro

Avvocatura Generale Dello Stato, Prefettura Di Taranto, Questura Di Taranto;

– intimato –

avverso il decreto del GIUDICE DI PACE di TARANTO, depositato il 26/07/2018;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 13/12/2019 dal Cons. Dott. SOLAINI LUCA.

FATTO E DIRITTO

Il Collegio, letto il ricorso proposto da N.I.T., con il quale, al primo motivo, pone la questione dell’efficacia sospensiva del ricorso avverso il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi umanitari, che a sua volta implica la questione della procedura applicabile per tale impugnazione.

Ritenuta l’opportunità di approfondimento dei principi regolatori della materia e che, pertanto, non sussistono i presupposti per la trattazione in Camera di consiglio.

P.Q.M.

La Corte rinvia a nuovo ruolo, per la trattazione in pubblica udienza.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 13 dicembre 2019.

Depositato in Cancelleria il 21 maggio 2020

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472