LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE T
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. LUCIOTTI Lucio – Presidente –
Dott. CATALDI Michele – Consigliere –
Dott. CROLLA Cosmo – Consigliere –
Dott. LO SARDO Giuseppe – rel. Consigliere –
Dott. DELLI PRISCOLI Lorenzo – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso iscritto al n. 948/2020 R.G., proposto da:
l’Agenzia delle Entrate con sede in Roma, in persona del Direttore Generale pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura Generale dello Stato, con sede in Roma, ove per legge domiciliata;
– ricorrente –
B.S.;
– intimato –
Avverso la sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia – Sezione Staccata di Brescia il 20 maggio 2019 n. 2168/26/2019;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 22 giugno 2021 dal Dott. Giuseppe Lo Sardo.
FATTO E DIRITTO
valutato che, ai fini dell’esame del motivo di ricorso per cassazione (con riguardo alla dedotta inammissibilità dell’appello), occorre preliminarmente acquisire il fascicolo del giudizio di secondo grado;
ritenuto, pertanto, che la causa deve essere rinviata a nuovo ruolo.
P.Q.M.
La Corte rinvia la causa a nuovo ruolo e manda alla Cancelleria di acquisire il fascicolo del giudizio di secondo grado presso la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia – Sezione Staccata di Brescia (procedimento iscritto al n. 5876/2016 R.G.).
Così deciso in Roma, nell’adunanza camerale effettuata da remoto, il 22 giugno 2021.
Depositato in Cancelleria il 28 luglio 2021