Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza n.22505 del 09/08/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE 1

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. VALITUTTI Antonio – Presidente –

Dott. MELONI Marina – Consigliere –

Dott. MARULLI Marco – rel. Consigliere –

Dott. TRICOMI Laura – Consigliere –

Dott. LAMORGESE Antonio Pietro – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA PER CORREZIONE ERRORE MATERIALE sul ricorso 25843-2020 proposto da:

R.B., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA BORMIDA, 5 presso FRITTAION LUCIO, presso lo studio dell’avvocato FRANCESCO PICCOLO, che lo rappresenta e difende;

– ricorrente –

contro

COMUNE DI ANDRIA;

– intimato –

avverso l’ordinanza n. 18571/2020 della CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE di ROMA, depositata il 07/09/2020;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 16/02/2021 dal Consigliere Relatore Dott. MARCO MARULLI.

RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Con ricorso in atti R.B. chiede che sia corretto l’errore materiale di cui all’epigrafata ordinanza di questa Corte che nell’intestazione delle parti aveva indicato erroneamente il nome del ricorrente (” A.” in luogo di ” B.”) e la Corte d’Appello gravata (“Palermo” in luogo di “Bari”).

2. Richiamate le ragioni già enunciate da questa Corte secondo cui l’errore materiale si sostanzia in una mera svista del giudice, sicché non incide sul contenuto concettuale della decisione (Cass., Sez. I, 9/09/2005, n. 17977), nella specie la ricorrenza di esso è manifesta risultando per tabulas.

3. Va perciò disposta l’emenda richiesta mandando altresì la cancelleria per le annotazioni di legge.

Nulla spese.

PQM

Ordina la correzione dell’errore materiale contenuto nell’ordinanza n. 18571/2020 di questa Corte e dispone che:

al rigo ***** della pag. 1 la parola ” A.” sia sostituita dalla parola ” B.”;

al rigo ***** della pag. 1 la parola “Palermo” sia sostituita dalla parola “Bari”.

Manda la cancelleria perché faccia annotazione della disposta correzione sull’originale dell’ordinanza.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della VI-I sezione civile il 16 febbraio 2021.

Depositato in Cancelleria il 9 agosto 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472