Corte di Cassazione, sez. V Civile, Ordinanza n.22985 del 17/08/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CHINDEMI Domenico – Presidente –

Dott. DE MASI Oronzo – Consigliere –

Dott. BALSAMO Milena – Consigliere –

Dott. FILOCAMO Fulvio – Consigliere –

Dott. BOTTA Raffaele – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso iscritto al n. 20209/2014 R.G. proposto da:

I Gioielli del Sole s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in Roma, presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, rappresentata e difesa dall’avv. Vincenzo Bizzarro, con studio in Capodrise (CE), via Dante 37, giusta delega a margine del ricorso;

– ricorrente –

contro

Comune di Marcianise, in persona del Sindaco pro tempore, Equitalia Sud S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, Tarì

S.c.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore;

– intimati –

non costituiti avverso la sentenza della Commissione Regionale della Campania (Napoli), Sez. 31, n. 759/31/14, del 13 gennaio 2014, depositata il 27 gennaio 2014, non notificata.

Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 20 maggio 2021 dal Consigliere Raffaele Botta;

Preso atto che il P.G. non ha depositato conclusioni scritte e che la parte ricorrente ha depositato memoria.

FATTO E DIRITTO

1. Vista la memoria depositata dalla parte ricorrente che, richiamata l’esistenza di un accordo transattivo stragiudiziale tra il Comune di Marcianise e una serie di società tra le quali quella ricorrente, chiede sia dichiarata l’estinzione del giudizio non avendo più interesse alla prosecuzione dello stesso, essendo cessata la materia del contendere;

2. Ritenuto che le ragioni di definizione della controversia giustifichino la compensazione delle spese.

P.Q.M.

Dichiara estinto il giudizio. Compensa le spese.

Così deciso in Roma, il 20 maggio 2021.

Depositato in Cancelleria il 17 agosto 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472