LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente –
Dott. ORILIA Lorenzo – Consigliere –
Dott. GIANNACCARI Rosanna – Consigliere –
Dott. FORTUNATO Giuseppe – rel. Consigliere –
Dott. CRISCUOLO Mauro – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 5667/2016 R.G., proposto da:
R.L., rappresentato e difeso dall’avv. Umberto D’autilia, elettivamente domiciliato in Roma, Via della Giulina 32, presso l’avv. Enrico Liberati;
– ricorrente –
contro
D.C., rappresentata e difesa dall’avv. Massimo Congedo, elettivamente domiciliata in Roma, alla Via Cosseria n. 2, presso Alfredo Placidi;
– controricorrente –
avverso la sentenza della Corte d’appello di Lecce n. 1034/2015, depositata in data 21.12.2015;
Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 22.4.2021 dal Consigliere Dott. Giuseppe Fortunato.
Lette le conclusioni scritte del Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. Ceroni Francesca, che ha chiesto di dichiarare la sopravvenuta inammissibilità del ricorso.
RILEVATO
CHE:
– il ricorrente ha rinunciato al ricorso e che, data l’avvenuta accettazione della rinuncia da parte della controricorrente, non occorre provvedere sulle spese del presente giudizio di legittimità.
P.Q.M.
Dichiara estinto il giudizio per intervenuta rinuncia al ricorso.
Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della sezione Seconda civile, il 22 aprile 2021.
Depositato in Cancelleria il 18 agosto 2021