LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente –
Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere –
Dott. FORTUNATO Giuseppe – rel. Consigliere –
Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere –
Dott. BESSO MARCHEIS Chiara – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 25446/2019 R.G. proposto da:
H.M.S., rappresentato e difeso dall’avv. Elena Petracca, con domicilio in Rovigo, Via Badaloni n. 19.
– ricorrente –
contro
MINISTERO DELL’INTERNO, in persona del Ministro p.t., rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, con domicilio in Roma, Via dei Portoghesi n. 12.
– controricorrente –
avverso il decreto del Tribunale di Venezia n. 6251/2019, depositata in data 26.7.2019.
Udita la relazione svolta nella Camera di consiglio del 16.2.2021 dal Consigliere Dott. Giuseppe Fortunato.
CONSIDERATO
che:
– in data 12.8.2020 il ricorrente ha comunicato l’avvenuta rinuncia al ricorso;
– non avendo il Ministero aderito alla rinuncia, occorre provvedere sulle spese di legittimità.
P.Q.M.
dichiara l’estinzione del presente giudizio di legittimità per intervenuta rinuncia al ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali, pari ad Euro 2100,00 per compenso, oltre al rimborso delle spese prenotate a debito.
Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Seconda Civile, il 16 febbraio 2021.
Depositato in Cancelleria il 3 settembre 2021