Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza Interlocutoria n.24072 del 07/09/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. VALITUTTI Antonio – Presidente –

Dott. ACIERNO Maria – Consigliere –

Dott. TRICOMI Laura – Consigliere –

Dott. FIDANZIA Andrea – rel. Consigliere –

Dott. DOLMETTA Aldo Angelo – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 4963/2019 proposto da:

P.P., elettivamente domiciliata in Roma, Via Francesco Saverio Nitti n. 15, presso lo studio dell’avvocato Di Stefano Barbara, rappresentata e difesa dagli avvocati Andriolo Giada Simona, Pagani Maria Elena Giuseppina, giusta procura in calce al ricorso;

– ricorrente –

contro

Comune di *****, F.L., nella qualità di curatore speciale della minore S.M., Procuratore Generale presso Procura Generale della Corte di Appello di Milano, Procuratore Generale presso la Procura Generale della Corte Suprema di Cassazione, Pubblico Ministero Minorile Annamaria Fiorillo presso la Procura del Tribunale per i Minorenni di Milano, S.G., Servizi Sociali Tutela Minori SERCOP del Comune di *****;

– intimati –

avverso la sentenza n. 12/2018 della CORTE D’APPELLO di MILANO, depositata il 05/03/2018;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 15/03/2021 dal cons. Dott. FIDANZIA ANDREA.

FATTO E DIRITTO

Il Collegio, rilevato che la notifica del ricorso per cassazione non risultata andata a buon fine con riferimento all’intimato S.G., padre della minore (non figurando il suo nominativo sul citofono del luogo in cui è avvenuta la notifica).

PQM

Rinvia la causa a nuovo ruolo, assegnando alla ricorrente il termine di giorni 60 dalla comunicazione della presente ordinanza per la rinnovazione della notifica.

In caso di diffusione del presente provvedimento omettere le generalità e gli altri dati identificativi, a norma del D.Lgs. n. 196 del 2003, art. 52 in quanto imposto dalla legge.

Così deciso in Roma, il 15 marzo 2021.

Depositato in Cancelleria il 7 settembre 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472