Corte di Cassazione, sez. I Civile, Ordinanza Interlocutoria n.24442 del 10/09/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CAMPANILE Pietro – Presidente –

Dott. MARULLI Marco – Consigliere –

Dott. SCALIA Laura – Consigliere –

Dott. PAZZI Alberto – Consigliere –

Dott. RUSSO Rita – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 22183/2020 proposto da:

A.M.J., elettivamente domiciliato in Ferrara via degli Adelardi 61, presso lo studio dell’avvocato Simona Maggiolini, che lo rappresenta e difende;

– ricorrente –

contro

MINISTERO DELL’INTERNO, *****, in persona del Ministro pro tempore, rapp. e difeso, dall’Avvocatura Generale dello Stato, ex lege, domiciliato in Roma, Via dei Portoghesi 12;

– resistente –

avverso il decreto del TRIBUNALE di BOLOGNA, depositata il 11/07/2020;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 18/06/2021 dal Consigliere Dott. RUSSO RITA.

RILEVATO

Che:

Il ricorrente cittadino bengalese, ha presentato domanda di protezione internazionale.

Respinta la richiesta dalla competente Commissione territoriale, il ricorrente ha adito il Tribunale che ha confermato il giudizio della Commissione.

Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso per cassazione il richiedente asilo affidandosi a quattro motivi.

Il Ministero non costituito tempestivamente ha depositato istanza per la partecipazione all’eventuale discussione orale.

La causa è stata trattata all’udienza camerale non partecipata del 18 giugno 2021.

Rilevato che il terzo motivo del ricorso relativo alla importanza, ai fini del riconoscimento della protezione umanitaria, del radicamento sul territorio italiano, attinge la questione rimessa alle sezioni unite di questa Corte con ordinanza n. 28316 del 2020 (RGN 10188 del 2020); che pertanto il processo deve essere rinviato a nuovo ruolo in attesa della suddetta decisione.

P.Q.M.

Rinvia a nuovo ruolo il processo.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio da remoto, il 18 giugno 2021.

Depositato in Cancelleria il 10 settembre 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472