Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza n.26390 del 29/09/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE 1

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. BISOGNI Giacinto – Presidente –

Dott. ACIERNO Maria – rel. Consigliere –

Dott. FERRO Massimo – Consigliere –

Dott. DI MARZIO Mauro – Consigliere –

Dott. VELLA Paola – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 33598-2018 proposto da:

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA ANTONIO BERTOLONI 55, presso lo studio dell’avvocato CRISTIANO CASTROGIOVANNI, rappresentata e difesa dall’avvocato PATRIZIA CICERO;

– ricorrente –

contro

CREDIT AGRICOLE CARIPARMA SPA;

– intimata –

avverso la sentenza n. 510/2018 del TRIBUNALE di PARMA, depositata l’11/04/2018;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 20/04/2021 dal Consigliere Relatore Dott. MARIA ACIERNO.

RILEVATO

che:

1. Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 510/2018, ha confermato il provvedimento del Giudice di Pace di Parma di rigetto della domanda con la quale Unipolsai Assicurazioni S.p.a. ha chiesto la condanna di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza al pagamento di Euro 3.600 a titolo di risarcimento del danno subito per avere colposamente negoziato e pagato allo sportello un assegno non trasferibile intestato a P.S. in favore di un soggetto che non ne era l’effettivo beneficiario.

2. Avvero la pronuncia del Tribunale ha proposto ricorso per cassazione l’Unipolsai Ass.ni S.p.a. La controparte è rimasta intimata.

CONSIDERATO

che:

3. Rileva il Collegio che, con atto notificato in data 31/03/2021, la Unipolsai Ass.ni S.p.a. ha dichiarato di voler rinunciare, ai sensi dell’art. 390 c.p.c., al ricorso per cassazione iscritto al R.G. n. 33598/2018.

3.1. Ciò determina l’estinzione del processo. Nulla sulle spese poiché la parte intimata non ha svolto attività difensiva.

P.Q.M.

La Corte dichiara estinto il processo.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 20 aprile 2021.

Depositato in Cancelleria il 29 settembre 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472