LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE T
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. CONTI Roberto Giovanni – Presidente –
Dott. CAPRIOLI Maura – Consigliere –
Dott. LA TORRE Maria Enza – Consigliere –
Dott. DELLI PRISCOLI Lorenzo – rel. Consigliere –
Dott. CAPOZZI Raffaele – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 6135-2019 proposto da:
F.G., elettivamente domiciliato in ROMA, V. GINO FUNAIOLI 54/56, presso lo studio dell’avvocato FRANCO MURATORI, che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato RICCARDO CONTARDI;
– ricorrente –
contro
AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE, *****;
– intimata –
avverso la sentenza n. 5601/8/2018 della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO, depositata il 13/08/2018;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non partecipata del 13/07/2021 dal Consigliere Relatore Dott. LORENZO DELLI PRISCOLI.
FATTO E DIRITTO
rilevato che:
la parte ricorrente, il contribuente F.G., con memoria depositata in prossimità dell’udienza, ha chiesto un rinvio per poter produrre il duplicato della cartolina di ricevimento (comprovante l’avvenuta notifica del ricorso alla controparte) che non gli è mai stata restituita nonostante il fatto che il contribuente avesse spedito il ricorso all’Agenzia delle entrate mediante raccomandata in data 23 febbraio 2019 (come risulta dal timbro apposto da Poste italiane sulla relata di notifica del ricorso): ricorso dunque spedito tempestivamente in quanto la sentenza impugnata, non notificata, è stata depositata in data 13 agosto 2018;
ritenuto dunque di dover rinviare la causa a nuovo ruolo in attesa del deposito del duplicato della cartolina di ricevimento come richiesto dal ricorrente (cfr. Cass. n. 28811 del 2017).
P.Q.M.
rinvia la causa a nuovo ruolo.
Così deciso in Roma, il 13 luglio 2021.
Depositato in Cancelleria il 29 settembre 2021