Corte di Cassazione, sez. III Civile, Ordinanza Interlocutoria n.33653 del 11/11/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente –

Dott. SCRIMA Antonietta – rel. Consigliere –

Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere –

Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Consigliere –

Dott. GORGONI Marilena – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 20796-2018 proposto da:

D.C., domiciliato in ROMA, presso la CANCELLERIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, rappresentato e difeso dall’avvocato CARMELO LA FAUCI BELPONER;

– ricorrente –

contro

P.S., domiciliata in ROMA, presso la CANCELLERIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE rappresentata e difesa dall’avvocato ANTONINA FUNDARO’;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 988/2018 della CORTE D’APPELLO di PALERMO, depositata il 24/05/2018;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 23/06/2021 dal Consigliere Dott. ANTONIETTA SCRIMA.

RILEVATO

che:

D.C. ha proposto ricorso per cassazione, basato su tre motivi e illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 988/18, depositata il 24 maggio 2018, con la quale la Corte di appello di Palermo ha rigettato il gravame dal medesimo proposto nei confronti di P.S. e avverso la sentenza del Tribunale di Palermo n. 24881/2009 e ha condannato l’appellante alle spese di quel grado;

P.S. ha resistito con controricorso, pure illustrato da memoria.

CONSIDERATO

che:

la controricorrente ha rappresentato che è stato iscritto altro ricorso avente NRG 9917/2020, proposto avverso la sentenza della Corte di appello di Palermo n. 2260/19, resa tra le stesse parti;

per i temi da esaminare, sussistono ragioni che consigliano la trattazione congiunta dei due ricorsi;

il ricorso ora all’esame pone questioni per le quali è opportuna la trattazione della causa in pubblica udienza.

PQM

la Corte rinvia la causa a nuovo ruolo, disponendone la trattazione in pubblica udienza.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Terza Civile della Corte Suprema di Cassazione, il 23 giugno 2021.

Depositato in Cancelleria il 11 novembre 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472