LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE 2
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente –
Dott. ABETE Luigi – Consigliere –
Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere –
Dott. CASADONTE Annamaria – Consigliere –
Dott. GIANNACCARI Rossana – rel. Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 23204-2020 proposto da:
C.M., C.F., CA.MI., elettivamente domiciliati in ROMA, VIALE DELLE MILIZIE 1, presso lo studia dell’avvocato VITTORIO CIROTTI, che li rappresenta e difende unitamente all’avvocato STEFANO IGOR CURALLO;
– ricorrenti –
contro
C.G.F., elettivamente domiciliato in ROMA, P.ZZA S. M. AUSILIATRICE, 44, presso lo studio dell’avvocato ANDREA ESPOSITO, rappresentato e difeso dagli avvocati MASSIMO CALAMIA, LUISA BIANCHI;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 496/2020 della CORTE D’APPELLO di TORINO, depositata l’11/05/2020;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non partecipata del 22/09/2021 dal Consigliere Relatore Dott. ROSSANA GIANNACCARI.
FATTO E DIRITTO
Ritenuto che non sussiste l’evidenza decisoria.
P.Q.M.
rimette la causa alla pubblica udienza.
Così deciso in Roma, nella Camera di Consiglio della Sesta Sezione Civile -2 della Suprema Corte di cassazione, il 22 settembre 2021.
Depositato in Cancelleria il 7 marzo 2022