Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 125
22 Aprile 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 22 aprile 2025, alle ore 12.14 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
In apertura del Consiglio dei Ministri, è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria del Santo Padre Francesco.
ESEQUIE DI PAPA FRANCESCO – INIZIO DEL MINISTERO DEL NUOVO PONTEFICE
1. Disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice.
Il provvedimento consente al Capo della Protezione civile pro tempore, Fabio Ciciliano, l’adozione di ordinanze ai sensi dell’articolo 25 del Codice della protezione civile (decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1), senza previa dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di garantire l’ordinata partecipazione dei fedeli alle esequie e alla successiva cerimonia di inizio del nuovo pontificato, e in particolare per:
Si dispone che nello svolgimento di tali attività il Capo della Protezione civile:
2. Proclamazione del lutto nazionale e ulteriori disposizioni a seguito della scomparsa del Santo Padre Francesco
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, a seguito della scomparsa di Papa Francesco ha disposto quanto segue:
IRPEF
Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuti per l’anno 2025.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). In seguito all’intervento, si conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025.
***
Il Consiglio dei Ministri è terminato alle ore 12.28.