Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 139
28 Agosto 2025
Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 28 agosto 2025, alle ore 15.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano.
INTESE TRA IL GOVERNO E LE CONFESSIONI RELIGIOSE
1. Modifica dell’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione (disegno di legge)
2. Modifica dell’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e la Chiesa apostolica in Italia, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione (disegno di legge)
3. Modifica dell’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l’Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione (disegno di legge)
Il Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione, ha autorizzato il Presidente del Consiglio alla firma delle intese raggiunte tra il Governo della Repubblica italiana e tre confessioni religiose diverse dalla cattolica e ha, di conseguenza, approvato i disegni di legge che ne recepiscono i contenuti, modificando le intese già in vigore.
Le bozze d’intesa sono state siglate il 26 giugno 2025 dal Sottosegretario di Stato, Alfredo Mantovano, con il Presidente della Chiesa apostolica in Italia, pastore Emanuele Frediani, il Presidente dell’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, pastore Andrei Cretu, e il Presidente dell'Unione Induista Italiana “Sanatana Dharma Samgha”, avv. Franco Di Maria.
PROVVEDIMENTI APPROVATI IN ESAME DEFINITIVO
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al regolamento di organizzazione degli uffici dell’amministrazione centrale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95.
Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari e dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.
TERRA DEI FUOCHI – PIANO INFRASTRUTTURE COMMISSARIO EMERGENZE
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato l’approvazione del “Piano di attività di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della cosiddetta Terra dei fuochi (province di Napoli e Caserta) funzionali ai comuni di Napoli e di Caivano”, che aggiorna in parte il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo-Borgo Nuovo”, approvato con delibera del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2025.
L’aggiornamento, elaborato dal Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità, Fabio Ciciliano, d’intesa con il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud e con i comuni di Napoli e di Caivano, definisce sinergie istituzionali e misure di inasprimento delle sanzioni in materia ambientale. Inoltre, riconduce le azioni di contrasto, d’informazione e di sensibilizzazione alla popolazione nell’alveo della governance ordinaria di presidio territoriale. L’importo stimato per l’intervento, a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione periodo di programmazione 2021-2027, è di 10 milioni di euro.
In particolare, le principali azioni previste riguardano:
LEGGE BACCHELLI – ASSEGNO VITALIZIO
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la concessione di un assegno straordinario vitalizio, ai sensi della legge 8 agosto 1985, n. 440 (legge Bacchelli), in favore di Chiara Vigo, maestra di tessitura del bisso.
STATI DI EMERGENZA
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato:
l’ulteriore stanziamento di euro 2.165.600 per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d’emergenza già deliberato in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle province di Teramo, Pescara e Chieti;
NOMINE
Il Consiglio dei ministri ha deliberato:
***
Il Consiglio dei ministri è terminato alle ore 15.33.