Dopo le dimissioni di Mario Draghi, si è aperta la crisi politica che è culminata nello scioglimento delle Camere da parte del Capo dello stato con DPR 96/2022.
Sulla base degli adempimenti e le scadenze previsti dalla normativa, ecco il calendario che ci accompagnerà fino alle elezioni.
- 27 luglio: termine entro cui il Viminale dovrà mandare alla Farnesina gli elenchi degli elettori all'estero, per tenerli costantemente aggiornati
- 14 agosto: data entro la quale i partiti dovranno depositare al Viminale i contrassegni e i loro simboli elettorali.
- 21 e 22 agosto: le liste dei candidati dovranno essere depositate presso uffici centrali elettorali costituiti presso le Corti d'Appello.
- 26 agosto 2022: inizio ufficiale della "propaganda elettorale", con la relativa affissione dei manifesti.
- 25 settembre: elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
- 13 ottobre: convocazione della prima riunione delle nuove Camere ex DPR 97/2022.