Interessi di mora al 10,5% per il primo semestre 2023

Articolo del 19/01/2023

Il tasso di riferimento ai fini della determinazione dell'interesse per i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali per il periodo 1° gennaio-30 giugno 2023 è fissato il al 2,5%.

Lo ha stabilito il Ministero dell'Economia e delle Finanze con un comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2023. 

Quali sono gli interessi di mora per il primo semestre 2023?

Gli interessi moratori ammontano al 10,5%.

Il saggio è determinato, ai sensi dell'art. 5 del Dlgs. 231/2002, n. 231, dal tasso di riferimento (2,5%) maggiorato di otto punti.

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNICATO

Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. (23A00245) 

(G.U. n.14 del 18-1-2023)

Ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo  n.  231/2002,  come modificato dalla lettera e) del  comma  1  dell'art.  1  del  decreto legislativo n. 192/2012, si comunica che per il periodo 1° gennaio-30 giugno 2023 il tasso di riferimento e' pari al 2,50 per cento. 


 

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472