Promozione delle zone montane: la nuova legge in Gazzetta

Articolo del 22/09/2025

Pubblicata in Gazzetta la Legge 12 settembre 2025 n. 131 per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, un provvedimento che mira a sostenere lo sviluppo economico e sociale di questi territori, contrastando lo spopolamento e garantendo i servizi essenziali.

La legge introduce la Strategia nazionale per la montagna italiana, con l’obiettivo di individuare priorità e linee guida per politiche mirate. Le risorse, pari a 200 milioni di euro all’anno per il triennio 2025-2027, saranno destinate a interventi in sanità, istruzione e infrastrutture digitali, con particolare attenzione ai comuni più a rischio di abbandono.

Tra le misure approvate, vi sono incentivi per i professionisti della sanità e per i docenti che lavorano in contesti montani, agevolazioni fiscali per chi si trasferisce o acquista casa in questi territori, e norme specifiche per la valorizzazione delle scuole di montagna.

Previsti anche interventi per migliorare la copertura della rete internet in banda ultra-larga e garantire la continuità dei servizi di comunicazione.

Sul fronte della tutela del territorio, la legge promuove la valorizzazione dei sistemi agro-silvo-pastorali, la certificazione forestale, la gestione sostenibile delle risorse idriche e la salvaguardia degli ecosistemi montani. Vengono inoltre definite regole chiare per rifugi e percorsi escursionistici, con l’introduzione di criteri di classificazione e misure per la sicurezza degli escursionisti.

Per stimolare lo sviluppo economico, sono previsti crediti d’imposta per giovani imprese e microimprese, agevolazioni per l’acquisto o la ristrutturazione di abitazioni principali, sgravi contributivi per favorire il lavoro agile nei piccoli comuni e incentivi alla natalità. Una particolare attenzione è rivolta al sostegno delle professioni montane e alla riduzione delle tariffe energetiche nei centri con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Infine, la legge contiene disposizioni finali che rafforzano il ruolo delle autonomie locali e consentono a regioni e comuni di introdurre ulteriori agevolazioni fiscali a favore delle aree montane, al fine di rendere questi territori più attrattivi e vitali.

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472