Scuola e misure anti Covid, il nuovo vademecum

Articolo del 29/08/2022

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ieri alle scuole il vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in vista dell'avvio dell'anno scolastico 2022/2023.

Il vademecum contiene le principali domande e risposte sulla gestione dei casi di positività, la didattica digitale integrata, gli alunni fragili, in risposta alle domande pervenute ad oggi dalle scuole.

Fra le novità si segnala:

  • l'accesso ai locali scolastici è consentito senza alcuna forma di controllo preventivo da parte delle Istituzioni scolastiche;
  • gli studenti possono frequentare in presenza senza indossare le mascherine chirurgiche/FFP2;
  • i bambini con il solo raffreddore non potranno essere allontanati dalla scuola in assenza di febbre;
  • gli alunni positivi non potranno più seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata.

Permane la misura dell’isolamento per gli studenti risultati positivi al test diagnostico per SARS-CoV-2. Per il rientro a scuola è necessario l’esito negativo del test (molecolare o antigenico) al termine dell’isolamento.


Il documento:

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472