Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 30 dell’anno 2023:
Emergenza climatica. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che tutela i lavoratori in seguito a eccezionali eventi climatici.
Maternità surrogata. Primo sì della Camera al reato universale che intende punire le condotte del cittadino italiano, riferibili ai delitti di commercializzazione di gameti o di surrogazione di maternità, anche se avvenute all'estero.
Fecondazione assistita. La Corte costituzionale (sent. n. 161) ha stabilito che è legittima la norma che stabilisce l'irrevocabilità del consenso dell’uomo dopo la fecondazione dell’ovulo.
Conflitto nuora-suocera. La madre può impedire gli incontri tra il figlio e la nonna paterna in caso di elevata conflittualità con la suocera (Cass., ord. n. 20255).
Matrimonio e fede. La Cassazione (ord. n. 19502) ha stabilito che se il cambio di fede religiosa di un coniuge si traduce in comportamenti incompatibili con i doveri ex art. 143 c.c., fino a creare una situazione di insostenibilità della convivenza, può comportare l'addebito della separazione.
Licenziamento. Per la Cassazione (sent. n. 20259) è legittimo il licenziamento del lavoratore part-time che rifiuta di frequentare un corso di formazione sulla sicurezza, anche se lo stesso si svolge oltre l’orario di lavoro.
Caso Open. La Corte costituzionale (sent. n. 170) ha stabilito che la Procura di Firenze non poteva acquisire email e messaggi Whatsapp di Matteo Renzi senza l'autorizzazione del Senato.
Il diritto dei più forti. Tucidide racconta il dialogo fra gli ambasciatori ateniesi e quelli della piccola isola di Melo da cui possiamo trarne utili consigli per l'arte della negoziazione.
Le altre news della settimana:
Per questa settimana è tutto; il prossimo Settimanale sarà pubblicato in Settembre.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i colleghi
Buone vacanze!
Salvis Juribus
Mister Lex
P.S. Contribuisci a diffondere questa newsletter invitando i tuoi colleghi a iscriversi su www.misterlex.it/register