Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 42 dell’anno 2023:
Manovra da 24 miliardi. Il Consliglio dei ministri ha approvato la Legge di bilancio 2024 e i provvedimenti collegati.
400 nuovi magistrati. Pubblicato il bando del nuovo concorso in magistratura nel quale saranno utilizzabili supporti digitali (tablet a tastiera)
Liti condominiali. La Cassazione (n. 27846) ha affrontato il tema della responsabilità per i danni causati da infiltrazioni d'acqua provenienti da una terrazza a livello all'appartamento sottostante.
Notifiche tributarie. L'avv. Maurizio Villani commenta una recente pronuncia della Cassazione (n. 26660) sulla prova del perfezionamento del procedimento notificatorio degli atti tributari.
87 pagine di ricorso son troppe! Il Consiglio di Stato (sent. n. 8928) dichiara inammissibile il ricorso a causa del superamento dei limiti dimensionali di 70.000 caratteri del ricorso introduttivo.
Divorzio accelerato. La Cassazione (n. 28727), risolvendo un contrasto giurisprudenziale, ha chiarito che il cumulo delle domande di separazione personale e divorzio è ammissibile anche nei procedimenti non contenziosi.
La ricetta di Lincoln per far abrogare una pessima legge.
Le altre news della settimana:
Per questa settimana è tutto,
Salvis Juribus
Mister Lex
P.S. Contribuisci a diffondere questa newsletter invitando i tuoi colleghi a iscriversi su www.misterlex.it/register