Pubblicato il

Le carriere separate, il femminicidio, i licenziamenti e l'esame d'avvocato

Il Settimanale di Mister Lex n.30 del 25/07/2025

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

Scopriamo insieme le principali novità giuridiche della newsletter settimanale di Mister Lex n. 30 del 2025:

Giudici e Pm separati. Secondo sì del Senato al Ddl costituzionale Nordio sulla separazione delle carriere dei magistrati. L'iter prosegue con due successive deliberazioni delle Camere ed un eventuale referendum confermativo.

Femminicidio, primo sì del Senato. Si introduce il reato autonomo di femminicidio, punito con l'ergastolo. Permangono tuttavia dubbi di costituzionalità...

Giustizia, carceri e dipendenze. Le nuove misure: detenzione domiciliare per chi vuole curarsi, più colloqui coi familiari e quasi 10.000 nuovi posti in carcere entro il 2027: ecco le nuove misure del Governo.

Esame di avvocato. Pubblicato il bando 2025. la prova scritta si terrà il prossimo 11 dicembre.

Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese! La Corte costituzionale (sent. n. 118) ha bocciato il tetto massimo di 6 mensilità. Ora il giudice può modulare l’indennizzo in base alla gravità del caso.

Assegno per il nucleo familiare. Per la Corte costituzionale (sent. n. 120), il rapporto di convivenza di fatto non fa venir meno il diritto all’assegno.

Spese legali sotto i minimi? La Cassazione (n. 19049) ribadisce: il giudice non può mai tagliare oltre il 50% i compensi tabellari per la parte vittoriosa.

Congedo anche per la madre intenzionale. La Corte costituzionale (sent. n. 115) riconosce il diritto al congedo obbligatorio di paternità alla madre intenzionale nelle coppie di due madri registrate come genitori.

Guida in stato di ebbrezza. La Cassazione (n. 24618) conferma: il prelievo del sangue è valido anche senza consenso, se ti hanno informato del diritto al difensore.

I forti fanno quel che possono, i deboli subiscono... Tucidide non scrive del passato. Scrive del potere.

Le altre news:

  • Decreto Infrastrutture. Il Decreto-legge n. 73 è stato convertito in Legge. Novità su: Ponte sullo Stretto, Olimpiadi, trasporti e appalti in emergenza, nuove regole, indennizzi automatici per i camionisti e limiti alle tariffe aeree.

  • Chi prende prima… prende tutto! La Cassazione (n. 17195) chiarisce: i canoni già assegnati con ordinanza non possono essere toccati dal pignoramento dell’immobile.

Per questa settimana è tutto,

Salvis Juribus

Mister Lex

P.S. Contribuisci a diffondere questa newsletter invitando i tuoi colleghi a iscriversi su www.misterlex.it/register

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472