Penale

Body shaming: padre che insulta la figlia condannato per maltrattamenti
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.30780 del 26/06/2025 (dep. 15/09/2025)
Accesso abusivo a sistema informatico: rileva l’overruling sfavorevole?
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.30516 del 12/06/2025 (dep. 10/09/2025)
Pene sostitutive: occorre sempre il consenso dell'imputato
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.31289 del 25/06/2025 (dep. 18/09/2025)
IA, montagne sotto tutela e assegni post datati
Il Settimanale di Mister Lex n.38 del 21/09/2025
Ne bis in idem, come funziona nell’ambito europeo?
Corte di Giustizia UE, Sentenza n.C-802/23 del 11/09/2025
Maltrattamenti in classe: reato scatta anche per la violenza assistita
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.30123 del 01/07/2025 (dep. 02/09/2025)
Commercialisti riformati, CPR sotto esame e vizi processuali
Il Settimanale di Mister Lex n.37 del 13/09/2025
Maltrattamenti in famiglia: la sospensione della responsabilità genitoriale non è automatica
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.30455 del 10/07/2025 (dep. 09/09/2025)
Trattenimento non convalidato nei Cpr: sollevata questione alla Consulta
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.30297 del 04/09/2025 (dep. 04/09/2025)
Massimario

Sequestro di persona a scopo di estorsione: illegittimo il divieto di prevalenza delle attenuanti generiche
Corte Costituzionale, Sentenza n.151 del 16/10/2025

Bancoposta, l’operatore può qualificarsi come pubblico ufficiale?
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.34036 del 29/05/2025 (dep. 16/10/2025)

Mandato d'arresto europeo – Sentenza di accoglimento della richiesta di consegna – Sopravvenuto riconoscimento - Obbligo di verifica
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.33386 del 07/10/2025 (dep. 08/10/2025)

Alunno minaccia l’insegnante? Esclusa la resistenza a pubblico ufficiale
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.32839 del 11/09/2025 (dep. 06/10/2025)

Misure cautelari personali – Riesame – Interrogatorio dinanzi al Pm – Inclusione tra gli elementi favorevoli sopravvenuti da trasmettersi al tribunale del riesame – Necessità
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.32786 del 23/09/2025 (dep. 03/10/2025)

Tribunale del riesame – Riqualificazione o esclusione dell’aggravante ex art. 416-bis.1 c.p. – Declaratoria di incompetenza - Esclusione
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.32584 del 26/06/2025 (dep. 02/10/2025)

Mandato di arresto europeo, precisati i limiti ai motivi nuovi in Cassazione
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.32059 del 25/09/2025 (dep. 26/09/2025)

Chat WhatsApp, per acquisirle occorre il sequestro del Pm
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.31878 del 20/06/2025 (dep. 24/09/2025)

Trattenimento non convalidato nei Cpr: sollevata questione alla Consulta
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.30297 del 04/09/2025 (dep. 04/09/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472