Penale

I nuovi reati contro gli animali, la concorrenza e il TSO informato
Il Settimanale di Mister Lex n.23 del 07/06/2025
Controllare il cellulare dell'ex coniuge: scatta il reato?
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.19421 del 02/04/2025 (dep. 23/05/2025)
Immigrazione clandestina, accompagnare i figli minori non è favoreggiamento
Corte di Giustizia UE, Sentenza n.C-460/23 del 03/06/2025
Permesso negato al detenuto, troppo breve il termine per il reclamo
Corte Costituzionale, Sentenza n.78 del 03/06/2025
La consulenza legale, il self check-in e gli incerti dazi
Il Settimanale di Mister Lex n.22 del 31/05/2025
Pena pecuniaria sostitutiva applicabile anche all’incapiente
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.18168 del 28/03/2025 (dep. 14/05/2025)
Tabulati telefonici: non possono costituire l'unica fonte di prova per la condanna
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.18840 del 15/04/2025 (dep. 20/05/2025)
Consulenza legale e assistenza stragiudiziale sono riservate agli avvocati?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.18734 del 26/02/2025 (dep. 19/05/2025)
Massimario

Trattenimento non convalidato nei Cpr: sollevata questione alla Consulta
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.30297 del 04/09/2025 (dep. 04/09/2025)

Confisca, impugnazioni, terzo interessato che deduca l’errore di fatto in cui sia incorsa la Corte di cassazione, rimedio esperibile
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza del 30/04/2025 (dep. 29/07/2025)

Rapina: l'attenuante del vizio parziale di mente può prevalere sulle aggravanti
Corte Costituzionale, Sentenza n.130 del 25/07/2025

Peculato, avvenuto risarcimento del danno, riparazione pecuniaria di cui all’art. 322-quater Cp, obbligatorietà, esclusione
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.27422 del 21/05/2025 (dep. 25/07/2025)

Giudice di pace, sentenza di proscioglimento, parte civile che non chiede la citazione a giudizio dell'imputato, appello, legittimità
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.23406 del 30/01/2025 (dep. 23/06/2025)

Steward allo stadio: è incaricato di pubblico servizio?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.23333 del 12/03/2025 (dep. 23/06/2025)

Sfregio permanente del viso, Consulta: pene troppo alte e rigide
Corte Costituzionale, Sentenza 83 del 20/06/2025

Furto in auto: quando scatta l'aggravante della pubblica fede?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.22569 del 24/04/2025 (dep. 16/06/2025)

Sequestro di persona e violenza sessuale: quando scatta l'assorbimento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.21566 del 13/03/2025 (dep. 09/06/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472