Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza Interlocutoria n.17216 del 26/06/2019

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GRECO Antonio – Presidente –

Dott. ESPOSITO Antonio Francesco – Consigliere –

Dott. CASTORINA Rosaria Maria – rel. Consigliere –

Dott. DELL’ORFANO Antonella – Consigliere –

Dott. GORI Pierpaolo – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 15570-2018 proposto da:

T.R., elettivamente domiciliata in ROMA, VIALE GUGLIELMO MARCONI 94, presso lo studio dell’avvocato IVANO GIACOMELLI, che la rappresenta e difende unitamente all’avvocato MASSIMO LETIZIA;

– ricorrente –

contro

CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE E AGRO ROMANO, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA FOSSO DI DRAGONCELLO 116, presso lo studio dell’avvocato GIULIANO BOSCHETTI, che lo rappresenta e difende;

– controricorrente –

contro

AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE;

– intimata –

avverso la sentenza n. 6635/17/2017 della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di ROMA, depositata il 16/11/2017;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 28/05/2019 dal Consigliere Relatore Dott. CASTORINA ROSARIA MARIA.

FATTO E DIRITTO

La Corte:

Ritenuto, a seguito dell’instaurazione del contraddittorio camerale sulla proposta di cui all’art. 380 bis c.p.c., quale applicabile, ratione temporis, al presente giudizio, e delle osservazioni su di essa svolte da parte ricorrente con la memoria depositata in atti, che la controversia non si ponga in termini d’immediata evidenza decisoria, in relazione al raddoppio del contributo unificato nel giudizio di appello tributario.

P.Q.M.

Rinvia la causa a nuovo ruolo e la trasmissione della stessa per trattazione alla sezione quinta.

Così deciso in Roma, nella camera di consiglio, il 28 maggio 2019.

Depositato in Cancelleria il 26 giugno 2019

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472