Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza Interlocutoria n.21093 del 22/07/2021

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE 1

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. SCOTTI Umberto L.C.G. – Presidente –

Dott. PARISE Clotilde – Consigliere –

Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere –

Dott. TERRUSI Francesco – rel. Consigliere –

Dott. NAZZICONE Loredana – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 21624-2018 proposto da:

T.E., non in proprio ma quale legale rappresentante dello STUDIO T. – DOTTORI COMMERCIALISTI E REVISORI CONTABILI, elettivamente domiciliato in ROMA, CORSO VITTORIO EMANUELE II 187, presso lo studio dell’avvocato ENRICO SCIALOJA, rappresentato e difeso dall’avvocato JACOPO DI MARCO;

– ricorrente –

contro

FALLIMENTO ***** SOCIETA’ COOPERATIVA;

– intimati –

avverso il decreto n. R.G. 4751/2017 del TRIBUNALE di AREZZO, depositato il 05/06/2018;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non partecipata del 20/04/2021 dal Consigliere Relatore Dott. FRANCESCO TERRUSI.

RILEVATO

che:

il Dott. T.E. ha proposto ricorso per cassazione, in unico motivo, contro il decreto col quale il tribunale di Arezzo ne ha respinto l’opposizione allo stato passivo del fallimento della società cooperativa *****, in relazione al riconoscimento della prededuzione del compenso professionale vantato per l’assistenza prestata ai fini della predisposizione e del deposito di un ricorso per concordato preventivo, poi dichiarato inammissibile;

la causa è stata avviata alla trattazione camerale à sensi dell’art. 380-bis c.p.c., con proposta di inammissibilità del ricorso;

devesi tuttavia disporre il rinvio a nuovo ruolo, giacché con ordinanza interlocutoria n. 10885-21 della prima sezione è stata nel frattempo rimessa alle sezioni unite la questione di diritto sottostante la censura.

P.Q.M.

dispone il rinvio della causa a nuovo ruolo.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 20 aprile 2021.

Depositato in Cancelleria il 22 luglio 2021

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472