Vizio parziale di mente, dolo, compatibilità, ragioni

Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.25013 del 30/03/2022 (dep. 30/06/2022)

Pubblicato il
Vizio parziale di mente, dolo, compatibilità, ragioni

Il vizio parziale di mente (art. 89 c.p.) deve valutarsi logicamente compatibile con il dolo, non essendovi contrasto fra la seminfermità mentale ed il ritenere provato il dolo. La coscienza e la volontà, pur diminuite, non sono inconciliabili con il vizio parziale di mente, perché sussiste piena autonomia concettuale tra la diminuente, che attiene alla sfera psichica del soggetto al momento della formazione della sua volontà, e l'intensità del dolo, che riguarda il momento nel quale la volontà si esteriorizza e persegue l'obiettivo avuto di mira dal soggetto agente.

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472