Giudice di pace, sentenza di proscioglimento, parte civile che non chiede la citazione a giudizio dell'imputato, appello, legittimità
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.23406 del 30/01/2025 (dep. 23/06/2025)
Sfregio permanente del viso, Consulta: pene troppo alte e rigide
Corte Costituzionale, Sentenza 83 del 20/06/2025
Sequestro di persona e violenza sessuale: quando scatta l'assorbimento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.21566 del 13/03/2025 (dep. 09/06/2025)
Aggravante delle più persone riunite: vale anche per chi non è presente?
Corte di Cassazione, sez. II Penale, Sentenza n.20025 del 11/04/2025 (dep. 28/05/2025)
Recidiva semplice e aggravanti speciali: trattamento sanzionatorio sproporzionato
Corte Costituzionale, Sentenza n.74 del 27/05/2025
Obbligo di comunicare variazioni patrimoniali, acquisizioni da successione ereditaria, omessa comunicazione, rilevanza penale, sussistenza
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.18474 del 28/11/2024 (dep. 16/05/2025)
Centro per migranti in Albania equiparabile ai CPR italiani
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.17510 del 08/05/2025 (dep. 08/05/2025)
Confisca, somme di danaro, natura giuridica, concorso di persone nel reato, criteri di applicazione, sequestro finalizzato alla confisca
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.13783 del 26/09/2024 (dep. 08/04/2025)
Imputato o indagato? Un'inesattezza può far scattare la diffamazione
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.13200 del 28/01/2025 (dep. 04/04/2025)