LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE L
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. LEONE Margherita Maria – rel. Presidente –
Dott. MARCHESE Gabriella – Consigliere –
Dott. CALAFIORE Daniela – Consigliere –
Dott. BUFFA Francesco – Consigliere –
Dott. DE FELICE Alfonsina – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 35538-2018 proposto da:
INPS – ISTITUTO NAZIONALE della PREVIDENZA SOCIALE, in persona del Dirigente pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA CESARE BECCARIA 29, presso lo studio dell’avvocato CLEMENTINA PULLI, che lo rappresenta e difende unitamente agli avvocati MANUELA MASSA, PATRIZIA CIACCI;
– ricorrente –
contro
S.R., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA ENNIO QUIRINO VISCONTI 20, presso lo studio dell’avvocato MARIO ANTONINI, che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato GIULIANA MURINO;
– controricorrente e ricorrente incidentale –
– ricorrenti incidentali –
avverso la sentenza n. 828/2018 del TRIBUNALE di CAGLIARI, depositata l’08/06/2018;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non partecipata del 22/04/2021 dal Consigliere Relatore Dott. MARGHERITA MARIA LEONE.
RILEVATO
CHE:
Il Tribunale di Cagliari con sentenza n. 828/2018 aveva riconosciuto, con riguardo a S.R., l’invalidità civile del 47% dalla data della domanda amministrativa a fronte della originaria domanda proposta relativa alla invalidità civile e status di handicap; aveva poi compensato per metà le spese di lite e posto la residua parte a carico dell’Inps, liquidandola in E. 2.099,00.
Avverso tale ultima statuizione relativa alle spese proponeva ricorso l’Inps affidandolo a due motivi cui resisteva con controricorso S.R. con controricorso anche contenente un motivo di ricorso incidentale.
Veniva depositata proposta ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c., ritualmente comunicata alle parti unitamente al decreto di fissazione dell’adunanza in Camera di consiglio.
CONSIDERATO
CHE:
1) Con il primo motivo è dedotta la violazione e falsa applicazione degli artt. 91-92-113-116 c.p.c., dell’art. 152 disp. att. c.p.c., dell’art. 2697 c.c., in relazione all’art. 445 bis c.p.c. (ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3), per aver, il tribunale posto le spese a carico dell’Inps pur non essendo stato riconosciuto il requisito sanitario relativo a prestazione di competenza dell’istituto.
2) Con il secondo motivo è dedotta la violazione degli artt. 101-102 c.p.c., del D.Lgs. n. 112 del 1998, art. 130, del D.L. n. 203 del 1995, art. 10, della L. n. 104 del 1992, art. 2, comma 3, per non aver, il tribunale, chiamato in giudizio gli enti competenti per erogare le prestazioni richieste (ASL, Provincia…) e per le quali era stato chiesto l’ATPO.
3) Con ricorso incidentale il controricorrente deduceva la violazione, ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, degli artt., 91 e 92 c.p.c., per la compensazione (parziale) delle spese.
Il tema sotteso alle censure è finalizzato alla individuazione, per i procedimenti proposti ai sensi dell’art. 445 bis c.p.c., in cui siano plurime le prestazioni richiamate, del soggetto processuale legittimato passivo rispetto alla condanna al pagamento delle spese processuali.
Tale questione è stata oggetto di ordinanza interlocutoria, assunta all’udienza del 10 marzo 2021, di rinvio alla Sezione ordinaria per una specifica riflessione sul punto.
Si rinvia, pertanto, anche questa causa alla Sezione Quarta per una conseguente decisione.
P.Q.M.
Rinvia alla IV Sezione per la trattazione della causa udienza, come da ordinanza.
Così deciso in Roma, alla adunanza, il 22 aprile 2021.
Depositato in Cancelleria il 23 agosto 2021
Codice Civile > Articolo 2697 - Onere della prova | Codice Civile
Codice Procedura Civile > Articolo 3 - (Omissis) | Codice Procedura Civile
Codice Penale > Articolo 92 - Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preordinata | Codice Penale
Codice Penale > Articolo 101 - Reati della stessa indole | Codice Penale
Codice Penale > Articolo 102 - Abitualità presunta dalla legge | Codice Penale
Codice Penale > Articolo 113 - Cooperazione nel delitto colposo | Codice Penale