Penale

Dimissioni premature e responsabilità del medico del pronto soccorso
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.41173 del 23/10/2024 (dep. 08/11/2024)
Danno biologico, testi unici, violenze domestiche e sanitarie
Il Settimanale di Mister Lex n.48 del 29/11/2024
Violenza domestica, ritrattazione può indicare coercizione o manipolazione
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.39562 del 27/09/2024 (dep. 28/10/2024)
Strette stradali, furti per fame, NFT e risarcimenti personalizzati
Il Settimanale di Mister Lex n.47 del 22/11/2024
Detenuti al 41-bis, limiti alla corrispondenza solo in casi specifici
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.41191 del 27/09/2024 (dep. 08/11/2024)
Furto per fame, quando scatta la punibilità?
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.40685 del 10/10/2024 (dep. 06/11/2024)
Giudice predibattimentale non può celebrare il dibattimento
Corte Costituzionale, Sentenza n.179 del 14/11/2024
Cartabia corretta, autonomia dimezzata e bollini blu
Il Settimanale di Mister Lex n.46 del 15/11/2024
Massimario

Confisca, somme di danaro, natura giuridica, concorso di persone nel reato, criteri di applicazione, sequestro finalizzato alla confisca
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.13783 del 26/09/2024 (dep. 08/04/2025)

Gessetti e colla non bastano per il tentato imbrattamento
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.12518 del 13/02/2025 (dep. 01/04/2025)

Indebita percezione di erogazioni pubbliche, agevolazioni previdenziali e riduzione dei contributi per lavoratori in mobilità, modalità di ottenimento del vantaggio, natura del reato
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.11969 del 28/11/2024 (dep. 26/03/2025)

Mandato di arresto europeo esecutivo, persona detenuta in carcere, termine per proporre la rescissione del giudicato, decorrenza
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.11447 del 24/10/2024 (dep. 20/03/2025)

Incidente probatorio e vittime vulnerabili, quando il rigetto è abnorme
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.10869 del 12/12/2024 (dep. 18/03/2025)

Omicidio stradale, il casco non allacciato esclude il nesso causale?
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.10472 del 27/11/2024 (dep. 17/03/2025)

La querela non richiede l'uso di formule sacramentali
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.10462 del 21/01/2025 (dep. 17/03/2025)

Riconoscimento della sentenza irrevocabile di condanna ai fini della sua esecuzione in Italia, riferimento alle sole categorie di reato indicate nella lista della decisione quadro 2008/909/GAI, ricorrenza di un errore manifesto
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.10395 del 27/02/2025 (dep. 14/03/2025)

Misure di prevenzione patrimoniale, giudizio di verifica dei crediti, crediti derivanti dall’esercizio della professione forense, oneri gravanti in capo al richiedente l’ammissione al passivo di tali crediti
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.10387 del 06/11/2024 (dep. 14/03/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472